1 min letti
Riciclaggio criptovalute da attacchi hacker: GDF sequestra 9 milioni

15:06-13/06/25  La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oltre 9 milioni di dollari in criptovalute, nell'ambito di un'indagine sul riciclaggio di proventi illeciti derivanti da attacchi hacker.

I dettagli dell'operazione

L'inchiesta, condotta dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria e dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, ha portato all'individuazione di un portafoglio digitale (wallet) utilizzato per far transitare ingenti somme di denaro sottratte fraudolentemente.Secondo gli investigatori, il wallet era stato creato con documenti falsi e software deepfake, ed era registrato presso un exchange operante in Italia, che ha collaborato con le autorità.

Il meccanismo del riciclaggio

Dopo l'attacco hacker, il wallet ha registrato depositi per oltre 9 milioni di Tether (USDT), di cui 8 milioni immediatamente convertiti in altre criptovalute come Bitcoin, Terra Classic ed Ethereum, attraverso operazioni di chain-hopping (scambi rapidi tra valute virtuali per rendere difficile il tracciamento).L'analisi della blockchain ha permesso di ricostruire il flusso delle transazioni e di individuare la provenienza illecita delle somme accreditate sul wallet.

Le conseguenze

Il GIP del Tribunale di Milano ha disposto il sequestro preventivo delle criptovalute contenute nel portafoglio digitale, fino a concorrenza di 9 milioni di dollari. L'indagine prosegue per identificare i responsabili e verificare eventuali collegamenti con altre attività criminali.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.