1 min letti
La dinamica del delitto, una tragedia maturata in casa

14:45 - 01/08/25 La dinamica del delitto: una tragedia maturata in casa

Secondo le ricostruzioni investigative, il delitto si sarebbe consumato la sera di venerdì 25 luglio 2025, all’interno della villetta di famiglia in località Taboga, alla periferia di Gemona del Friuli.

💊 Sedazione e aggressione

  • Alessandro sarebbe stato sedato con farmaci presenti in casa, probabilmente utilizzati da Marylin per la sua depressione post-partum.
  • Dopo la sedazione, le due donne lo avrebbero aggredito con un’ascia, colpendolo mortalmente.
  • Non sono stati trovati segni evidenti di colluttazione o sangue nella casa, il che fa pensare a una pulizia accurata post-delitto.

🧪 Occultamento del cadavere

  • Il corpo è stato smembrato in tre parti e nascosto in un bidone di plastica nella cantina, ricoperto di calce viva per rallentare la decomposizione e mascherare l’odore.
  • Il contenitore è stato individuato grazie alla confessione spontanea delle due donne, che hanno chiamato i Carabinieri e ammesso le proprie responsabilità.

🍽️ Il movente: una lite per futili motivi

  • Il delitto sarebbe scaturito da una lite domestica, forse per la mancata preparazione della cena o per il rifiuto di apparecchiare la tavola, gesto che avrebbe scatenato una reazione spropositata.
  • Le tensioni familiari erano croniche, aggravate da problemi economici, abuso di alcol da parte della vittima e fragilità psicologiche.

🧬 Indagini in corso

  • Gli inquirenti stanno analizzando:
    • Esami tossicologici per confermare la sedazione o un possibile avvelenamento.
    • Autopsia per stabilire la causa esatta della morte.
    • Dispositivi elettronici sequestrati per ricostruire la sequenza degli eventi.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.