1 min letti
Villa Pamphili, Francis Kaufmann sarà estradato venerdì in Italia: accusato del duplice omicidio

15:30-09/07/25 

ROMA — Il cittadino americano Francis Kaufmann, 46 anni, sarà estradato in Italia venerdì 12 luglio, atterrando all’aeroporto di Ciampino. È accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda, trovate morte il 7 giugno nel parco di Villa Doria Pamphili, a Roma.


⚖️ L’arrivo e le prossime tappe giudiziarie

All’arrivo, Kaufmann riceverà la notifica dell’ordinanza cautelare per omicidio aggravato e occultamento di cadavere. Entro cinque giorni, il GIP fisserà l’interrogatorio di garanzia, durante il quale verrà effettuato anche il prelievo del DNA per accertare la paternità della bambina, elemento centrale dell’inchiesta.


🧬 Indagini scientifiche e ipotesi di reato

Gli inquirenti attendono gli esiti degli esami istologici sul corpo di Anastasia, che potrebbero confermare l’ipotesi di soffocamento. Per Andromeda, la pista principale resta quella dello strangolamento. Le indagini sono coordinate dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dal PM Antonio Verdi, con il supporto della Squadra Mobile di Roma.


🎬 Il filone parallelo: cinema e fondi pubblici

Un secondo fascicolo riguarda il presunto finanziamento pubblico al film “Stelle della Notte”, ideato da Kaufmann sotto lo pseudonimo Rexal Ford. Il progetto, mai distribuito, avrebbe ricevuto fondi tramite tax credit cinematografico. La documentazione acquisita dal Ministero della Cultura è ora al vaglio degli inquirenti per verificare eventuali irregolarità o truffe ai danni dello Stato.


🌍 Una doppia vita tra arte e ombre

Kaufmann, arrestato in Grecia dopo una fuga internazionale, ha rinunciato al ricorso contro l’estradizione, accelerando il suo trasferimento in Italia. Il suo profilo, diviso tra attività artistica e relazioni ambigue, continua a sollevare interrogativi sulla sua vera identità e sul contesto in cui si è consumata la tragedia.


📌 Il ritorno di Kaufmann in Italia segna una svolta decisiva in un caso che ha scosso l’opinione pubblica, intrecciando cronaca nera, cinema e relazioni internazionali. Le prossime settimane saranno cruciali per chiarire le responsabilità e ricostruire l’intera vicenda.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.