1 min letti
Uomo travolto da un treno merci dopo una caduta sui binari

Tragico incidente a Voghera: uomo travolto da un treno merci dopo una caduta sui binari

18:39-Voghera (PV), 29 luglio 2025  Una tranquilla giornata estiva si è trasformata in tragedia alla stazione ferroviaria di Voghera, nel cuore della provincia pavese. Intorno alle 14:00, un uomo è stato travolto e ucciso da un treno merci diretto a Genova, dopo essere scivolato accidentalmente sui binari della banchina centrale.

⚠️ La dinamica: una fatalità improvvisa

Secondo le prime ricostruzioni della Polizia Ferroviaria, la vittima – di cui al momento non sono state rese note le generalità – si trovava in prossimità del bordo della banchina quando ha perso l’equilibrio e è caduta sui binari pochi istanti prima dell’arrivo del convoglio. Il macchinista, accortosi della presenza dell’uomo, ha azionato immediatamente i freni di emergenza, ma l’impatto è stato inevitabile.Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli operatori del 118, ma purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso sul posto.

🚉 Sicurezza in stazione: un nodo da affrontare

Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle stazioni ferroviarie italiane, in particolare nei piccoli e medi scali. Le banchine, spesso prive di barriere fisiche o sistemi di allarme intelligenti, non sempre riescono a garantire la protezione degli utenti, specie nelle fasce orarie meno frequentate.La tragedia di Voghera sottolinea la necessità di:

  • Installare sistemi anti-caduta e barriere protettive nei punti più esposti.
  • Potenziare la videosorveglianza con tecnologie di rilevamento automatico.
  • Rafforzare le campagne di sensibilizzazione sui comportamenti da tenere in stazione.

👥 Reazioni e cordoglio

Le autorità locali hanno espresso profondo cordoglio per l’accaduto. Il sindaco di Voghera ha dichiarato:

“È un giorno doloroso per la nostra città. Faremo tutto il possibile per garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini.”

Anche i sindacati del personale ferroviario hanno ribadito la richiesta di interventi urgenti da parte di RFI e Trenitalia, sottolineando come simili episodi, sebbene rari, possano essere mitigati con infrastrutture più moderne e presidi permanenti nelle stazioni.

🔎 Le indagini in corso

Gli inquirenti stanno raccogliendo le testimonianze dei presenti e analizzando i filmati di sorveglianza per accertare con esattezza la dinamica dell’incidente. Al momento, non si esclude l’ipotesi di un malore improvviso, ma ogni scenario rimane aperto.La salma della vittima è stata trasferita all’obitorio di Pavia per gli accertamenti medico-legali, mentre l’identificazione è ancora in corso.


📌 Questo tragico evento ci ricorda che la sicurezza ferroviaria non può essere lasciata al caso. L’interazione tra tecnologia, vigilanza e consapevolezza collettiva è la chiave per prevenire futuri episodi simili 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.