14:48-26/06/25 I funerali di Alvaro Vitali si tengono oggi, giovedì 26 giugno 2025, alle ore 15:00 presso la Chiesa di San Pancrazio a Monteverde Vecchio, Roma.
Si tratta di esequie pubbliche: chiunque desideri rendergli omaggio può partecipare liberamente alla cerimonia.Un ultimo saluto a un attore che ha fatto ridere generazioni, ma che negli ultimi anni si sentiva dimenticato.
La morte di Alvaro Vitali, avvenuta il 25 giugno 2025, ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha amato, non solo come attore ma anche come uomo.
Il suo amico e regista Claudio Di Napoli ha raccontato con dolore e lucidità gli ultimi giorni dell’interprete di Pierino, offrendo un ritratto intimo e struggente di un artista che, dietro la maschera comica, nascondeva una grande sofferenza.
Vitali era ricoverato da due settimane per una broncopolmonite recidiva. Ogni giorno ripeteva a Di Napoli: “Domani mi inc** e firmo*”, stanco dell’ospedale e desideroso di tornare a casa. Alla fine, ha firmato le dimissioni contro il parere dei medici. È stato l’amico Manolo, che da tempo lo assisteva, ad accompagnarlo: prima a pranzo a Fiumicino, poi dal barbiere, e infine verso casa.
Ma non è mai riuscito a rientrare. Dopo aver salito i primi tre gradini dell’abitazione, si è accasciato. L’ambulanza è arrivata subito, ma non c’è stato nulla da fare: è morto tra le braccia di Manolo, probabilmente per un infarto aggravato dalle condizioni respiratorie.
Secondo Di Napoli, Vitali “soffriva come un cane abbandonato sull’autostrada”. Ogni sera lo andava a trovare in ospedale, dove lo trovava spesso in lacrime. La fine del matrimonio con Stefania Corona, con cui aveva condiviso 27 anni di vita, lo aveva profondamente segnato. Viveva ancora con lei e il suo nuovo compagno, in una situazione definita “complicata”.
Durante il ricovero, nessuno dei grandi nomi del cinema italiano è andato a trovarlo. Solo gli amici del teatro, Stefania, Manolo e Di Napoli gli sono rimasti accanto. Un’assenza che ha pesato molto su Vitali, che negli ultimi anni aveva parlato apertamente di depressione e di sentirsi dimenticato dal mondo dello spettacolo.
Il funerale si è tenuto il 26 giugno nella Chiesa di San Pancrazio a Monteverde Vecchio, a Roma. Un momento di commiato per un artista che ha fatto ridere generazioni, ma che ha lasciato questa vita in silenzio, con il cuore spezzato.