11:50-09/07/25 LANGHIRANO — Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Langhirano hanno concluso un’indagine meticolosa che ha portato alla denuncia di un 38enne italiano, residente in provincia, ritenuto responsabile del furto di un gruppo di continuità industriale dal peso di circa 1200 chilogrammi, sottratto dal piazzale di un’azienda locale.
🔍 La dinamica del furto
- Il furto è avvenuto durante la notte, nel mese di marzo, nel deposito aziendale
- Il ladro ha utilizzato un furgone cassonato dotato di gru, noleggiato da una ditta locale
- Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso chiaramente l’uomo mentre caricava il gruppo di continuità sul mezzo
🕵️♂️ Le indagini
- I militari hanno analizzato i filmati di videosorveglianza, anche di comuni limitrofi, usando sistemi OCR per leggere le targhe
- Un dettaglio chiave: adesivi distintivi sulla carrozzeria del furgone, che hanno permesso di identificarlo con certezza
- Il mezzo risultava noleggiato dal 38enne, che è stato quindi gravemente indiziato di delitto
⚖️ Aspetti giudiziari
- L’uomo è denunciato alla Procura della Repubblica di Parma
- La sua posizione sarà valutata nel corso del procedimento, nel rispetto della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva
📌 Il caso evidenzia l’importanza della tecnologia investigativa e della collaborazione tra enti locali per contrastare i furti su scala industriale.