🗞️ Roma, tragedia al Mandrione: ritrovato il corpo di Emanuela Ruggeri, scomparsa da una settimana
10:55-Roma, 21 luglio 2025
Si è conclusa nel modo più tragico la scomparsa di Emanuela Ruggeri, 32 anni, il cui corpo è stato rinvenuto nella serata di domenica 20 luglio tra le sterpaglie di via del Mandrione, nel quartiere Tuscolano.
La donna era scomparsa da Colli Aniene il 14 luglio, dopo essere uscita di casa per incontrare un’amica. Da quel momento, nessuna notizia. La madre, Alessandra Loreti, aveva lanciato un appello disperato sui social: “Aiutatemi, sono una mamma disperata!”.
Il cadavere è stato scoperto da un passante che portava a spasso il cane, insospettito da un forte odore proveniente dalla vegetazione. Il corpo giaceva in avanzato stato di decomposizione, adagiato su un giaciglio di fortuna nei pressi del civico 385, vicino ai binari ferroviari. La zona è nota per essere poco illuminata e poco frequentata, soprattutto nelle ore notturne.
La polizia ha identificato la vittima grazie ai documenti e ai tatuaggi presenti sul corpo, tra cui un fungo, una mezza luna, la lettera “D” e il numero “666”. Non sono stati riscontrati segni evidenti di violenza, ma l’autopsia — prevista al Policlinico Tor Vergata — sarà decisiva per chiarire le cause del decesso.
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per “morte come conseguenza di altro reato”. Tra le ipotesi al vaglio c’è quella di una overdose da eroina, sostanza che la donna avrebbe assunto in passato. Gli inquirenti stanno analizzando i tabulati telefonici e le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire le ultime ore di vita della giovane.
Alessandra Loreti ha dichiarato: “Lei non guidava, qualcuno ce l’ha portata lì”. La famiglia è distrutta, e il presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti, ha espresso il cordoglio della comunità: “La notizia che non avrei mai voluto dare. Mi stringo forte alla famiglia”.
La vicenda ha scosso profondamente il quartiere e la città. La mobilitazione per ritrovare Emanuela aveva coinvolto anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e le istituzioni locali. Il dolore per la sua perdita è condiviso da centinaia di cittadini che avevano seguito con apprensione gli sviluppi della scomparsa.