1 min letti
PESCHERECCIO SI RIBALTA, DISPERSO IL PADRE, SALVO IL FIGLIO

🗞️ TRAGEDIA IN MARE AD ANZIO: PESCHERECCIO SI RIBALTA, DISPERSO IL PADRE, SALVO IL FIGLIO
📅 22 luglio 2025

10:01 - Anzio.  Il mare si è trasformato in teatro di tragedia nelle acque al largo di Anzio, dove nella mattinata del 22 luglio un peschereccio è improvvisamente colato a picco durante un’uscita familiare. A bordo si trovavano Tony Magliozzi, 66 anni, esperto comandante e pescatore locale, e suo figlio Andrea, 37 anni. L’incidente si è consumato a circa cinque miglia dalla costa nella zona conosciuta come “la secca”.

🌊 L’improvviso rovesciamentoSecondo le prime ricostruzioni, l’imbarcazione potrebbe aver urtato uno scoglio affiorante o un oggetto semisommerso, causando la perdita di stabilità. Andrea, visibilmente scosso, è riuscito a uscire dall’abitacolo attraverso un oblò e ha nuotato fino a un punto sicuro da cui ha chiamato i soccorsi. Il padre, invece, sarebbe rimasto intrappolato nella cabina di comando, impossibilitato a liberarsi.

🚁 Ricerche in corso: sommozzatori impegnati senza sostaL’allarme è scattato alle ore 8:15, attivando un massiccio intervento coordinato tra Guardia Costiera e Vigili del Fuoco, che hanno inviato squadre di sommozzatori da Roma e Civitavecchia. Le condizioni del mare risultano proibitive: fondali insidiosi, scarsa visibilità e corrente instabile stanno ostacolando le operazioni subacquee. L'area del naufragio è stata delimitata per facilitare la logistica delle squadre in immersione e per monitorare eventuali segnali di sopravvivenza.

👥 Un uomo del mare amato da tuttiTony Magliozzi è figura nota tra i pescatori locali: nato e cresciuto ad Anzio, ha dedicato la vita al mare e alla pesca tradizionale. “Tony era uno di noi, sempre pronto ad aiutare e a raccontare storie di mare e tempeste”, ha dichiarato commosso uno dei suoi colleghi. La sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità portuale, che si è stretta attorno alla famiglia Magliozzi.

📌 Un episodio che interroga sulle regole di sicurezzaIl naufragio pone interrogativi sulle norme di sicurezza per le piccole imbarcazioni da pesca. Secondo fonti investigative, l’imbarcazione era regolarmente registrata, ma si indaga sulla tenuta strutturale e sulle dotazioni di emergenza a bordo.

🔚 ConclusioneMentre le ore scorrono inesorabili, la speranza di ritrovare vivo il comandante Magliozzi si affievolisce. Le ricerche proseguono senza sosta, alimentate dall’affetto di una comunità intera che attende con il fiato sospeso. Anzio guarda al mare, consapevole che quel giorno ha portato via uno dei suoi figli più autentici.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.