1 min letti
Nel maxi blitz delle Fiamme Gialle a Rimini, sono stati sequestrati 15.000 esemplari contraffatti di Labubu

16:54-22/06/25  


🧸 Il fenomeno Labubu e il sequestro record

I Labubu, pupazzi collezionabili prodotti dalla Pop Mart, sono diventati un vero e proprio fenomeno globale nel mondo delle blind box e del collezionismo. Il loro successo virale li ha resi bersaglio dei falsari: nel maxi blitz delle Fiamme Gialle a Rimini, sono stati sequestrati 15.000 esemplari contraffatti, stipati in tre magazzini abusivi nel centro storico.


🚨 L’operazione delle Fiamme Gialle

L’indagine è stata condotta con metodi investigativi classici: pedinamenti, appostamenti e controlli incrociati. I militari hanno scoperto un totale di circa 300.000 articoli falsi o non sicuri, tra cui:

  • 140.000 articoli di bigiotteria (orecchini, ciondoli, perline) privi delle informazioni minime su sicurezza e origine;
  • Accessori e abbigliamento contraffatti con marchi noti come Nike, Apple, Gucci, Louis Vuitton, Armani, Pokémon e Super Mario Bros.

⚖️ Conseguenze legali

Il titolare dei magazzini è stato denunciato a piede libero per i reati di ricettazione e commercio di beni contraffatti. Le sanzioni previste possono arrivare fino a 50.000 euro. La sua posizione è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria per eventuali ulteriori procedimenti.


🛡️ Impatto e prevenzione

L’operazione rientra in una più ampia strategia di contrasto alla contraffazione e alla diffusione di prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori. La Guardia di Finanza ha ribadito l’importanza di tutelare il mercato legale e la sicurezza degli utenti, soprattutto in settori come il collezionismo, dove la domanda è in forte crescita.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.