17:28-18/06/25 La tragedia avvenuta il 15 giugno 2025 al lago di Bilancino, in località Cavallina (Barberino di Mugello, Firenze), ha scosso profondamente la comunità: il piccolo Mohamed Erraji, 10 anni, è morto mentre faceva il bagno con la famiglia. La Procura di Firenze ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti, un atto dovuto per consentire gli accertamenti tecnici e legali.
⚖️ L’inchiesta
- Il fascicolo è stato aperto per verificare eventuali responsabilità nella gestione della sicurezza della spiaggia e dell’area balneabile.
- È stata disposta l’autopsia per chiarire se la morte sia avvenuta per annegamento o per un malore improvviso.
- Al momento non ci sono indagati, ma l’obiettivo è capire se la tragedia potesse essere evitata.
🛟 I soccorsi
- Mohamed era in acqua con i familiari quando è scomparso improvvisamente.
- Le ricerche sono durate circa due ore, con l’intervento di sommozzatori, elicotteri e squadre a terra.
- Il corpo è stato ritrovato a circa 7 metri dalla riva, sul fondo del lago.
🕯️ Il ricordo
- Mohamed viveva a Sesto Fiorentino, era nato in Italia da genitori marocchini e giocava nei Pulcini della Rinascita Doccia.
- La società sportiva lo ha ricordato con un post commosso: “Un bimbo solare, pieno di passione per il calcio. Ricordiamolo per il suo sorriso”.
⚠️ Precedenti al lago di Bilancino
Il lago è già stato teatro di diversi incidenti mortali:
- Nel 2015, un 19enne morì dopo un tuffo da una piattaforma gonfiabile: il gestore fu condannato per omicidio colposo.
- Nel 2021, una 31enne annegò mentre nuotava con le amiche.
- Tra il 2011 e il 2021, almeno 6 persone hanno perso la vita nel lago.
19:30-15/06/25 Una tragedia ha colpito il lago di Bilancino, a Barberino di Mugello (Firenze): il bambino di 10 anni, scomparso nel pomeriggio mentre nuotava, è stato ritrovato senza vita dai sommozzatori dei vigili del fuoco.
Dinamica dell'incidente
- Il piccolo stava facendo il bagno nella zona della spiaggia di Cavallina, quando è improvvisamente scomparso.
- La famiglia, non vedendolo più, ha lanciato l'allarme e sono iniziate le ricerche.
- Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e il 118, con squadre a terra, in acqua e un elicottero.
Interventi e soccorsi
- Le operazioni di ricerca sono durate diverse ore, con il supporto del nucleo sommozzatori.
- Il corpo del bambino è stato individuato e recuperato nel tardo pomeriggio.
- La comunità è sotto shock, e si attendono ulteriori dettagli sulle cause della tragedia.