14:02-05/07/25 MONTECATINI TERME — Un ex albergo a tre stelle, chiuso da anni e situato in via Baragiola, è stato oggetto di un blitz della Polizia di Stato all’alba del 27 marzo 2025. L’edificio, noto alle forze dell’ordine per essere frequentato da soggetti legati al mondo della tossicodipendenza e del degrado urbano, era stato occupato abusivamente e trasformato in un rifugio di fortuna. All’interno sono state identificate cinque persone, tre delle quali sono state denunciate per occupazione abusiva e violazione delle norme sull’immigrazione.
🏚️ Una struttura nel degrado
- L’hotel, chiuso da tempo e acquistato all’asta nell’ottobre 2024, era in attesa di ristrutturazione
- Le camere erano state adattate a dormitori di fortuna, con materassi a terra, fornelli improvvisati e rifiuti ovunque
- Le condizioni igienico-sanitarie erano drammatiche, con rischio per la salute pubblica
👮♂️ L’operazione di polizia
- Il blitz è stato condotto dal Commissariato di viale Adua, con il supporto della Polizia Locale
- L’intervento è avvenuto su segnalazione dei residenti e fa parte di una serie di controlli mirati agli edifici dismessi della città
- L’albergo è stato sgomberato e restituito ai nuovi proprietari, che potranno ora avviare i lavori di recupero
🗣️ Il contesto cittadino
- Montecatini è da tempo alle prese con il fenomeno delle occupazioni abusive di ex strutture ricettive, spesso finite all’asta dopo la crisi del termalismo
- Il blitz al Mediterraneo è il decimo intervento simile negli ultimi mesi, secondo fonti investigative
- In passato, in edifici simili, si sono verificati episodi di violenza, degrado e perfino un tentato stupro