1 min letti
Migliaia di persone guardano l'alba del solstizio d'estate a Stonehenge

18:16-21/06/25  Nella notte tra il 20 e il 21 giugno 2025, migliaia di persone si sono radunate a Stonehenge, nel Wiltshire, per celebrare l’alba del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno.

🌄 Un rito antico che si rinnova

Il sito neolitico, costruito tra il 3000 e il 2000 a.C., è allineato in modo tale che, durante il solstizio, il Sole sorge perfettamente dietro la Heel Stone e i suoi raggi attraversano il centro del cerchio di pietre. Questo allineamento astronomico ha affascinato l’umanità per millenni, trasformando Stonehenge in un vero e proprio calendario di pietra.

✨ Un’esperienza collettiva e spirituale

L’evento ha attirato famiglie, turisti, druidi moderni, appassionati di astronomia e spiritualisti. Al sorgere del Sole, la folla si è raccolta in silenzio, creando un momento di intensa connessione con la natura e con le antiche tradizioni. L’English Heritage, ente che gestisce il sito, ha aperto eccezionalmente l’accesso gratuito all’interno del cerchio di pietre.

📺 Anche in streaming

Per chi non ha potuto partecipare di persona, l’alba è stata trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali dell’English Heritage, permettendo a migliaia di persone in tutto il mondo di vivere virtualmente questo momento magico.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.