1 min letti
Medico si spacciava per il dottore personale di Papa Giovanni Paolo II

16:59-06/06/25  Un finto medico che si spacciava per il dottore personale di Papa Giovanni Paolo II ha truffato la famiglia di un ragazzo autistico, promettendo cure miracolose basate su cellule staminali.

La truffa

  • Il truffatore, un argentino di 63 anni, esercitava la professione senza alcuna abilitazione in Italia.
  • Si presentava come un esperto di terapie neurologiche avanzate, attirando famiglie disperate alla ricerca di cure per i propri figli.
  • Ha convinto i genitori di un ragazzo di 15 anni a pagare 30.000 euro per un trattamento sperimentale.
  • Le sostanze somministrate erano materiali scaduti e potenzialmente dannosi, conservati in provette senza etichettatura conforme.

L’indagine

  • La Polizia Postale ha scoperto oltre 400 schede personali di pazienti, alcuni affetti da gravi patologie.
  • Durante la perquisizione, sono stati trovati farmaci scaduti e esami biologici non identificati.
  • L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato che i materiali rinvenuti non erano classificabili come farmaci né integratori, ma sostanze vietate alla somministrazione.
  • Il GIP ha disposto il sequestro preventivo dei siti internet usati dal falso medico per pubblicizzare la sua attività.

Conclusione

Il truffatore è stato arrestato e posto ai domiciliari, mentre le indagini continuano per identificare altre vittime. Un caso che dimostra quanto sia importante verificare sempre le credenziali di chi offre cure mediche.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.