1 min letti
Maria Rosaria Boccia reati di falso, truffa e falsa attribuzione di valori altrui.

11:47-13/06/25  L'inchiesta su Maria Rosaria Boccia riguarda presunte irregolarità legate alla sua laurea in economia. La Procura di Napoli ha ipotizzato i reati di falso, truffa e falsa attribuzione di valori altrui.

Le accuse e l'indagine

Secondo le indagini, Boccia avrebbe presentato un'autocertificazione non firmata per ottenere il riconoscimento di esami sostenuti presso l'Università Parthenope, senza che venisse verificata la loro effettiva validità. Inoltre, la sua tesi di laurea presso l'Università Pegaso sarebbe stata sottoposta a un'analisi antiplagio, rivelando somiglianze significative con un elaborato di una studentessa della Luiss Guido Carli.La Guardia di Finanza ha acquisito documenti presso le università coinvolte per verificare la regolarità del percorso accademico di Boccia. L'inchiesta è ancora in corso e potrebbe avere implicazioni legali significative.

Il contesto e le conseguenze

Maria Rosaria Boccia, imprenditrice e influencer, è stata iscritta nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli. L'inchiesta riguarda presunte irregolarità legate alla sua laurea in economia, con accuse di falso, truffa e falsa attribuzione di valori altrui.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.