1 min letti
Operazione antidroga condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Roma...

16:10-20/06/25  

L’operazione antidroga condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Roma, con il supporto dei comandi provinciali di Latina, Reggio Calabria, Rossano e Bovalino, ha colpito duramente una rete criminale erede del narcotrafficante albanese Elvis Demce, già condannato nel 2022 a 18 anni di carcere.

📦 I numeri del traffico

Tra maggio 2020 e marzo 2021, il gruppo ha movimentato:

  • 338 kg di cocaina
  • 1.510 kg di hashish
  • 70 kg di marijuana

Il valore stimato al dettaglio supera i 50 milioni di euro. Le province di Roma e Latina erano i principali snodi di smistamento, con la Calabria come base logistica e di approvvigionamento.

🔥 Estorsioni e violenza

L’indagine ha documentato tre episodi estorsivi particolarmente gravi:

  1. Incendio di una sala scommesse a Roma per costringere un debitore a pagare oltre 80.000 euro.
  2. Minacce armate per ottenere 108.000 euro da un acquirente moroso.
  3. Sequestro in una pineta: pistola puntata alla testa e richiesta di 50.000 euro in contanti.

🕵️‍♂️ Tecniche investigative

L’operazione si è basata su:

  • Intercettazioni ambientali e telefoniche
  • Analisi di chat criptate con linguaggi in codice ed emoji
  • Pedinamenti e tracciamento dei flussi di denaro

Il gruppo utilizzava auto civili con doppi fondi per trasportare contanti verso la Calabria.

👥 Struttura del sodalizio

Dopo l’arresto di Demce, i suoi collaboratori più stretti hanno continuato a operare replicando i suoi metodi: traffico multiprodotto, pagamento differito, intimidazioni sistematiche. Ogni membro aveva un ruolo preciso: logistica, recupero crediti, gestione dei depositi, trasporto.

⚖️ Situazione giudiziaria

  • 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal Tribunale del Riesame di Roma
  • 11 arresti eseguiti, 3 latitanti ricercati
  • I reati contestati: associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso

Secondo la Direzione Distrettuale Antimafia, il gruppo rappresentava una minaccia concreta per l’ordine pubblico, capace di intimidire e controllare il territorio anche dopo la caduta del leader.Se vuoi, posso mostrarti una mappa delle rotte del traffico o aiutarti a capire come funziona il sistema delle misure cautelari in Italia. Fammi sapere.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.