📰 ARTICOLO PER LA STAMPA — INCENDIO NEL CAMPO ROM DI VIA BONFADINI A MILANO: FUMO NERO E PREOCCUPAZIONI PER TRASPORTI E AMBIENTE
16:38-13/07/25 Milano, un vasto incendio è divampato nel primo pomeriggio all’interno del campo rom di via Bonfadini, nella zona sud-est di Milano, generando una colonna di fumo nero alta centinaia di metri, visibile da diversi quartieri della città. Le fiamme, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, hanno mobilitato tre squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate nel contenimento del rogo e nella messa in sicurezza dell’area.
L’allarme è scattato intorno alle 14:00, quando alcuni residenti hanno segnalato lingue di fuoco e fumo denso provenienti dall’insediamento. Il campo, situato nei pressi dell’ortomercato di Calvairate, ospita numerose baracche e strutture precarie, che hanno favorito la propagazione rapida delle fiamme.Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno operato su più fronti:
Il fumo nero denso ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza del traffico aereo, in particolare per l’aeroporto di Linate, situato a pochi chilometri dal campo. Anche la linea ferroviaria ad alta velocità che attraversa la zona potrebbe subire rallentamenti o deviazioni a causa della scarsa visibilità e delle misure di sicurezza adottate.Le autorità locali hanno disposto:
Il rogo ha coinvolto materiali di fortuna e rifiuti combustibili, generando emissioni potenzialmente nocive per la salute pubblica. I tecnici dell’ARPA Lombardia sono stati attivati per:
Le cause dell’incendio restano ignote. Gli inquirenti stanno raccogliendo elementi per stabilire se si tratti di:
Elemento | Dettaglio |
---|---|
Luogo | Campo rom di via Bonfadini, Milano |
Data | 13 luglio 2025 |
Ora dell’allarme | Circa 14:00 |
Squadre intervenute | 3 squadre dei Vigili del Fuoco |
Feriti | Nessuno segnalato |
Impatto | Fumo visibile, rischio per Linate e treni AV |
Cause ipotizzate | In fase di accertamento |
Misure adottate | Chiusura strade, monitoraggio ambientale |
Il sindaco di Milano ha espresso vicinanza agli abitanti del campo e ha assicurato che “la città è pronta a garantire assistenza e sicurezza”. Le associazioni locali chiedono maggiore attenzione alle condizioni di vita nei campi rom, spesso caratterizzati da strutture precarie e rischi ambientali elevati.
L’incendio di via Bonfadini rappresenta un campanello d’allarme per la gestione delle aree marginali urbane e per la prevenzione dei rischi ambientali. Le operazioni di spegnimento proseguiranno nelle prossime ore, mentre la città resta in allerta per eventuali sviluppi.