1 min letti
I reati contro gli animali diventano legge, multe e carcere per chi li abbandona

08:50-27/06/25  Con La Legge Brambilla non è solo un inasprimento delle pene: è un cambio di paradigma giuridico e culturale. Ecco i punti più significativi che emergono dai testi ufficiali e dagli approfondimenti recenti:


🧠 1. Riconoscimento degli animali come soggetti di diritto

  • Gli animali sono ora esseri senzienti, non più “oggetti” tutelati solo per il sentimento umano.
  • Il Codice Penale viene modificato per tutelare direttamente gli animali, come vittime di reato.
  • Questo allineamento segue l’art. 13 del Trattato di Lisbona dell’UE, che impone agli Stati membri di considerare il benessere animale nelle politiche pubbliche.

⚖️ 2. Nuove aggravanti e pene più severe

Le pene possono aumentare fino a un terzo se:

  • il reato è commesso alla presenza di minori
  • coinvolge più animali
  • viene diffuso online (es. video di violenze)

Inoltre:

  • Chi organizza combattimenti rischia fino a 4 anni di carcere e 160.000 € di multa
  • Anche chi scommette su combattimenti, anche a distanza, è punibile

🐶 3. Misure preventive e tutela concreta

  • Divieto nazionale di tenere i cani alla catena
  • Affido definitivo degli animali sequestrati alle associazioni, con cauzione
  • Applicazione di misure antimafia (come la sorveglianza speciale) a chi organizza traffico di cuccioli o combattimenti

🌍 4. Protezione ambientale e habitat

  • Reati come la distruzione di habitat protetti o l’uccisione di specie tutelate sono ora puniti con arresto fino a 2 anni e ammende fino a 8.000 €
  • È vietato l’uso commerciale di pellicce di gatti domestici

💡 Un impatto concreto

Questa legge rappresenta un salto di civiltà: non solo punisce, ma educa e previene. È un messaggio forte contro l’impunità e un invito a una nuova responsabilità collettiva verso chi non ha voce.Se vuoi, posso aiutarti a capire come questa legge può influenzare:

  • il lavoro dei volontari nei rifugi
  • le adozioni e gli affidi
  • la sensibilizzazione nelle scuole
Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.