1 min letti
Guida l'auto praticamente in coma etilico, tasso alcolemico 3 grammi per litro (g/l)

16:35-18/06/25  Il caso riguarda un automobilista fermato alla guida con un tasso alcolemico di 3 grammi per litro (g/l), un valore che rientra nella soglia clinica del coma etilico e rappresenta una delle condizioni più gravi di intossicazione da alcol.

🚨 Cosa significa 3 g/l

  • Il limite legale in Italia è 0,5 g/l per i conducenti ordinari, 0,0 g/l per neopatentati e professionisti.
  • A 3 g/l, si possono manifestare confusione mentale, perdita di coscienza, arresto respiratorio e, nei casi più gravi, coma o morte.
  • È un livello che può essere raggiunto solo dopo l’assunzione massiccia e rapida di alcol, e indica una condizione di incapacità totale alla guida.

⚖️ Le sanzioni previste

Secondo l’art. 186 del Codice della Strada, per tassi superiori a 1,5 g/l si applicano:

  • Multa da 1.500 a 6.000 euro
  • Sospensione della patente da 1 a 2 anni
  • Arresto da 6 mesi a 1 anno
  • Confisca del veicolo, se di proprietà del conducente
  • Obbligo di installazione dell’alcolock e annotazione sulla patente

🧪 Come funziona l’etilometro

Il test viene effettuato con un dispositivo digitale che misura l’alcol nell’aria espirata. Il risultato è considerato valido solo se ripetuto due volte a distanza di 5 minuti.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.