18:20 - Niamey, 21 luglio 2025 Il governo della Repubblica del Niger ha avviato un’indagine ufficiale per sospetto traffico illecito internazionale, in seguito alla vendita all’asta negli Stati Uniti del meteorite NWA 16788, ritrovato nel deserto del Ténéré, nella regione settentrionale di Agadez, nel novembre 2023.
Il meteorite, classificato come NWA 16788, è stato identificato come il più grande frammento marziano mai rinvenuto sulla Terra, con un peso di 24,67 kg e una lunghezza di 38,1 cm. È stato venduto il 16 luglio 2025 durante un’asta organizzata da Sotheby’s a New York, per una cifra record di 4,3 milioni di dollari.
A seguito del Consiglio dei Ministri del 18 luglio, il governo nigerino ha istituito una commissione interministeriale composta dai titolari dei ministeri di:
L’obiettivo è fare chiarezza su:
NWA 16788 rappresenta circa il 6,5% di tutto il materiale marziano conosciuto sulla Terra, rendendolo un reperto di valore scientifico eccezionale. Su oltre 77.000 meteoriti ufficialmente riconosciuti, solo 400 provengono da Marte, con un peso complessivo di circa 374 kg.Il meteorite era stato studiato in Italia presso l’Università di Firenze e l’Agenzia Spaziale Italiana, contribuendo a pubblicazioni scientifiche e progetti di ricerca internazionali.
Il governo del Niger sottolinea la necessità di tutelare il patrimonio naturale e scientifico nazionale, e invita la comunità internazionale a collaborare per garantire trasparenza nel commercio di reperti extraterrestri.
L’indagine in corso potrebbe portare a azioni legali e a una revisione delle normative sull’esportazione di materiali geologici rari.