15:45-18/07/25 AGRIGENTO - Una serie di furti ai danni di esercizi commerciali ha scosso le comunità di Porto Empedocle e Realmonte, due località turistiche della costa agrigentina. I Carabinieri della Compagnia di Agrigento, al termine di un’attività investigativa condotta con l’ausilio di immagini di videosorveglianza, hanno denunciato due persone ritenute responsabili dei colpi messi a segno nelle scorse settimane.
L’indagine è partita dopo una serie di segnalazioni da parte di commercianti locali, che hanno denunciato sparizioni di ceramiche artigianali, oggetti di valore e somme di denaro. I militari hanno avviato un’attività investigativa capillare, che ha incluso:
Grazie a questi elementi, i Carabinieri sono riusciti a individuare due soggetti residenti nella provincia di Agrigento, già noti alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio.
I furti hanno interessato principalmente:
I danni economici sono ancora in fase di quantificazione, ma si stima una perdita complessiva di diverse migliaia di euro, tra merce rubata e danni alle strutture.
I due presunti responsabili sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di:
Le indagini proseguono per verificare se i due abbiano agito da soli o con complicità, e se siano coinvolti in altri episodi analoghi avvenuti nella zona.
La notizia ha suscitato preoccupazione tra i commercianti, soprattutto in vista della stagione turistica estiva. Molti esercenti chiedono maggiore sorveglianza e presenza delle forze dell’ordine nelle aree più frequentate.
“Non è solo un danno economico, ma anche un colpo alla fiducia. Siamo qui ogni giorno a promuovere il territorio, e questi episodi ci mettono in difficoltà” — ha dichiarato un artigiano di Realmonte.
📍 L’operazione dei Carabinieri dimostra l’importanza della tecnologia e della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nel contrasto ai reati predatori. In territori ricchi di cultura e artigianato come Porto Empedocle e Realmonte, proteggere le attività locali significa difendere l’identità stessa del territorio.