4 min letti
Esplosione in via dei Gordiani: prima l’incendio, poi il boato che ha scosso la Capitale

11:04-04/07/25 ROMA  

🔥 FALCONARA MARITTIMA — Esplosione alla raffineria Api: boato nella notte, fiamme altissime e paura tra i residenti 

FALCONARA (AN) Una notte di terrore ha scosso la cittadina marchigiana di Falconara Marittima, dove un violento incendio è divampato all’interno della raffineria Api, provocando una forte esplosione e una colonna di fumo visibile da chilometri

L’episodio è avvenuto intorno alle 22:30 di venerdì 21 marzo 2025, nel settore dedicato alla lavorazione del gasolio, e ha generato panico tra la popolazione, con centinaia di segnalazioni e video diffusi sui social.

  • Il bilancio provvisorio è di 21 feriti, tra cui:
    • 8 poliziotti
    • 1 vigile del fuoco
    • 1 operatore del 118
    • 2 ustionati gravi

🧨 La dinamica dell’incidente

  • Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe stato causato dalla rottura di una tubazione ad alta pressione nell’impianto di desolforazione del gasolio
  • Il guasto ha provocato una deflagrazione improvvisa, seguita da fiamme altissime e un boato udito in tutta Falconara e Ancona
  • Gli impianti interessati erano ripartiti da pochi giorni dopo un fermo per manutenzione



🚒 L’intervento dei soccorsi

  • Sul posto sono intervenute squadre dei Vigili del Fuoco di Ancona, Jesi e Senigallia, supportate da mezzi provenienti da tutta la regione
  • Le operazioni di messa in sicurezza si sono protratte fino alle 3:30 del mattino
  • La via Flaminia è stata chiusa al traffico per precauzione, così come la circolazione ferroviaria nelle vicinanze

🏥 Nessun ferito, ma tanta paura

  • Fortunatamente non si registrano feriti, grazie all’intervento tempestivo delle squadre d’emergenza interne alla raffineria
  • Tuttavia, il Comitato Mal’aria di Falconara ha denunciato la mancanza di allerta alla popolazione, lamentando l’assenza di:
    • Segnali acustici
    • Messaggi di emergenza via WhatsApp
    • Comunicazioni ufficiali da parte del Comune



🔍 Le indagini e la risposta delle autorità

  • La Procura di Ancona ha aperto un fascicolo per incendio colposo, al momento senza indagati
  • L’impianto coinvolto è stato posto sotto sequestro per consentire le verifiche tecniche
  • I primi rilievi dell’ARPAM non hanno evidenziato sostanze inquinanti nell’aria, ma la popolazione resta preoccupata

🏛️ Reazioni e vertici istituzionali

  • Nella mattinata successiva si è tenuto un vertice in Prefettura, dove è stato confermato che non è stato attivato il piano di emergenza esterno
  • L’azienda Api ha dichiarato:
    “Nessuna persona è rimasta coinvolta o ferita. L’evento è stato risolto prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco. Collaboriamo pienamente con le autorità competenti”

📲 Il tam tam sui social

  • I residenti hanno diffuso video e foto dell’esplosione, con commenti allarmati e richieste di informazioni
  • Alcuni testimoni hanno raccontato:
    “Abbiamo sentito un boato fortissimo, poi le fiamme. Pensavamo fosse un terremoto o un attentato”
  • Le immagini mostrano fiamme alte decine di metri, visibili anche da Ancona

📅 Prossimi sviluppi

  • Si attendono gli esiti delle indagini tecniche e dell’inchiesta della Procura
  • Il Comitato Mal’ariachiede:
    • Maggiore trasparenza
    • Sistemi di allerta efficaci
    • Un piano di evacuazione aggiornato

Se vuoi, posso preparare anche:

  • una scheda tecnica sull’impianto di desolforazione
  • una mappa dell’area coinvolta
  • oppure una versione per stampa nazionale o dossier ambientale


🕒 TIMELINE — Esplosione in via dei Gordiani, Roma (4 luglio 2025)

Ecco la ricostruzione dettagliata degli eventi che hanno portato alla violenta esplosione presso un distributore di benzina e GPL nel quartiere Prenestino, in via dei Gordiani 32:


Ore 7:50

  • Alcuni residenti segnalano un forte odore di gas nella zona.
  • Un autocisterna si avvicina al distributore per effettuare il rifornimento.

Ore 8:00

  • Scoppia un primo incendio nell’area del deposito.
  • I vigili del fuoco vengono allertati e si dirigono sul posto.

Ore 8:18

  • Avviene la prima esplosione, seguita da una seconda deflagrazione più violenta.
  • Una palla di fuoco si sprigiona in aria, visibile da chilometri.
  • L’onda d’urto danneggia edifici, veicoli e un centro sportivo adiacente.

Ore 8:30

  • I soccorritori evacuano il centro sportivo, dove si trovavano bambini in attività estiva.
  • Il traffico viene bloccato in tutta l’area.

Ore 9:00

  • Il bilancio provvisorio è di 21 feriti, tra cui:
    • 8 poliziotti
    • 1 vigile del fuoco
    • 1 operatore del 118
    • 2 ustionati gravi

Ore 10:00

  • La Procura di Roma apre un’inchiesta per accertare le cause e le responsabilità.
  • Si ipotizza una fuga di gas durante il rifornimento come causa principale.

Ore 11:00

  • I video dell’esplosione iniziano a circolare sui social, mostrando il momento esatto del boato.
  • Testimoni parlano di panico, vetri tremanti e paura di un attentato o terremoto.


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.