Enzo Staiola è stato un attore italiano, noto soprattutto per il suo ruolo di Bruno Ricci nel film Ladri di biciclette (1948) di Vittorio De Sica, considerato uno dei capolavori del neorealismo italiano. Nato a Roma il 15 novembre 1939, Staiola fu scoperto per caso dal regista mentre camminava per le strade della capitale. La sua interpretazione nel film gli valse un posto nella storia del cinema.
Dopo il successo di Ladri di biciclette, Staiola recitò in diversi film, tra cui:
Negli anni '60, lasciò il cinema per dedicarsi a una vita più stabile, lavorando come impiegato del catasto di Roma.
Il film Ladri di biciclette vinse l’Oscar per il miglior film straniero nel 1949, oltre a numerosi altri riconoscimenti internazionali, tra cui il Bafta e il Golden Globe. La pellicola è considerata un manifesto del neorealismo, un movimento cinematografico che raccontava la realtà sociale dell’Italia del dopoguerra con attori non professionisti e ambientazioni autentiche.Staiola, con la sua espressione malinconica e dignitosa, incarnò perfettamente il ruolo di Bruno, il figlio di un padre disoccupato che cerca disperatamente di recuperare la sua bicicletta rubata. La sua performance fu lodata da critici come André Bazin, François Truffaut, Steven Spielberg e Martin Scorsese.
Enzo Staiola è morto il 4 giugno 2025 all'ospedale Fatebenefratelli di Roma, all'età di 85 anni. I funerali si sono svolti il 6 giugno nella chiesa di San Francesco Saverio alla Garbatella.Un volto indimenticabile del cinema italiano, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del neorealismo.