1 min letti
Ecco i relitto del Bayesian, il superyacht affondato il 19 agosto 2024

🗓️ 27 giugno 2025 – Porticello / Termini Imerese

12:30-27/06/25  Dopo quasi dieci mesi sul fondale marino, il relitto del Bayesian, il superyacht affondato il 19 agosto 2024 al largo di Porticello (Palermo), è stato finalmente recuperato e riportato in superficie

L’operazione, estremamente complessa e costata circa 25 milioni di euro, ha permesso l’accesso all’interno dell’imbarcazione da parte dei consulenti della Procura di Termini Imerese e delle parti indagate.


🔍 Sopralluogo tecnico e ambienti ispezionati

I tecnici sono entrati in:

  • Salone principale, completamente invaso dal fango
  • Sala macchine, dove si cercheranno tracce utili per ricostruire la dinamica del naufragio
  • Locali del ponte, ora accessibili dopo il sollevamento verticale dello scafo

Lo yacht, lungo 56 metri e appartenente al magnate britannico Mike Lynch (tra le sette vittime del naufragio), è stato sollevato grazie alle gru Hebo Lift 10 e 2, dopo il taglio dell’albero di 72 metri.


⚖️ Le indagini e gli indagati

Per il naufragio sono indagati:

  • Il comandante neozelandese James Cutfield
  • L’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton
  • Il marinaio di guardia Matthew Griffith
    Tutti accusati di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo.

Inoltre, dopo la morte del sub olandese Rob Cornelis Huijben (9 maggio 2025) durante le operazioni di recupero, è stata aperta una seconda inchiesta per omicidio colposo e violazioni sulla sicurezza sul lavoro, che coinvolge tre membri della società olandese Smit Salvage.

🌊 Prossimi passi

Il relitto, ora ormeggiato a Termini Imerese, sarà sottoposto a bonifica ambientale e a ulteriori rilievi tecnici. Le autorità sperano che l’analisi dello scafo e dei dispositivi di bordo possa fornire risposte decisive sulle cause del disastro.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.