1 min letti
E' morto Giancarlo Santalmassi, volto storico del Tg2

Giancarlo Santalmassi: una vita dedicata al giornalismo

16:47-04/06/25  Il mondo dell’informazione italiana piange la scomparsa di Giancarlo Santalmassi, storico giornalista e volto noto del Tg2, morto all’età di 83 anni nella notte tra il 3 e il 4 giugno 2025, mentre era ricoverato nella clinica romana Quisisana.

Gli inizi della carriera

Nato a Roma, Santalmassi ha iniziato la sua carriera giornalistica negli anni '60, collaborando con il settimanale Panorama. Nel 1961, è entrato in Rai, dove ha lavorato come inviato per Tv Sette e poi come redattore al Tg2, diventando il primo giornalista a condurre il telegiornale.

Il passaggio alla radio

Nel 1994, Santalmassi ha lasciato la televisione per dedicarsi alla Radio Rai, dove ha fondato e condotto la trasmissione Zapping, un programma di approfondimento che ha rivoluzionato il modo di raccontare l’attualità. Nel 1998, è passato al Gruppo Il Sole 24 Ore, diventando nel 2000 direttore di Radio 24, l’emittente radiofonica del quotidiano economico.

Testimone di momenti storici

Durante la sua lunga carriera, Santalmassi ha raccontato alcuni degli eventi più drammatici della storia italiana, tra cui:

  • Il rapimento di Aldo Moro, conducendo l’edizione straordinaria del Tg2.
  • L’attentato a Giovanni Paolo II.
  • La tragedia del piccolo Alfredino Rampi, caduto in un pozzo artesiano a Vermicino.

L’ultima fase della carriera

Dal 2013, Santalmassi ha diretto il quotidiano digitale InPiù, di cui è stato anche fondatore e opinionista. Negli ultimi anni, ha continuato a offrire analisi politiche e sociali con il suo stile rigoroso e disincantato.

Il cordoglio della Rai

L’amministratore delegato e il direttore generale della Rai, Giampaolo Rossi e Roberto Sergio, hanno espresso il loro cordoglio, definendo Santalmassi un "volto storico dell’informazione Rai", che ha raccontato con passione e rigore alcuni dei momenti più significativi del secolo scorso

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.