1 min letti
Due fratellini sono stati trovati in condizioni di isolamento senza documenti, istruzione, e ancora con il pannolino.

13:45-28/06/25  Una vicenda sconvolgente arriva da Lauriano, un piccolo comune del Torinese, dove due fratellini di 6 e 9 anni sono stati trovati in condizioni di isolamento estremo, senza documenti, senza istruzione e ancora con il pannolino.

🏚️ Isolati dal mondo per paura del virus

I bambini vivevano con il padre, un 54enne olandese, e la madre, una 38enne senza fissa dimora, in una cascina abbandonata sulle colline. Il padre, scultore, ha dichiarato di averli tenuti nascosti per paura dei virus, sviluppando una vera e propria fobia sociale dopo la pandemia.

  • I piccoli non erano registrati all’anagrafe italiana
  • Non avevano mai frequentato la scuola
  • Parlano a malapena e non sanno leggere né scrivere
  • Vivevano in condizioni igieniche definite “drammatiche” dai carabinieri

⚖️ Intervento delle autorità

La scoperta è avvenuta durante uno sgombero forzato della cascina, resosi necessario dopo un’alluvione. La Procura dei Minori di Torino, guidata da Emma Avezzù, ha immediatamente avviato la procedura di adottabilità. I bambini sono stati trasferiti in una comunità protetta e saranno affidati a una nuova famiglia.

🧭 Un caso che interroga

Il padre ha parlato di “educazione parentale”, ma le autorità hanno smentito: nessun piano didattico, nessuna documentazione, solo isolamento e incuria. Il caso ha sollevato interrogativi su come sia stato possibile che nessuno si sia accorto di nulla per anni, né a livello sanitario né scolastico.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.