1 min letti
Bardonecchia (TO), il rio Frejus è esondato in pieno centro abitato

18:25-30/06/25 Bardonecchia, il rio Frejus rompe gli argini: allerta massima e strade allagate

Bardonecchia (TO), 30 giugno 2025 – Il comune dell’Alta Valsusa rivive l’incubo dell’alluvione: nel pomeriggio di lunedì, il rio Frejus è esondato in pieno centro abitato, trascinando con sé acqua, fango e detriti. L’evento, causato da violente piogge abbattutesi sulla zona, ha spinto l’amministrazione comunale a dichiarare l’allerta massima.



L’appello della sindaca: “Restate in casa”

La sindaca Chiara Rossetti ha lanciato un appello urgente alla cittadinanza: “Non avvicinatevi ai ponti, evitate gli spostamenti, restate in casa e non usate l’auto”. Le zone più colpite sono via Einaudi, la Passeggiata Donatori di Sangue e l’area tra il commissariato e la stazione ferroviaria, da cui sarebbe partita la tracimazione.



Viabilità interrotta e evacuazioni

La Sitaf, società che gestisce l’autostrada A32, ha chiuso gli svincoli in entrambe le direzioni per allagamenti. Anche la statale 335 risulta impraticabile. I vigili del fuoco dei distaccamenti di Susa e Oulx sono intervenuti per evacuare alcune persone rimaste bloccate, mentre il Comune ha attivato un numero di emergenza per segnalare situazioni critiche.



Un déjà vu drammatico

L’evento richiama alla memoria l’alluvione dell’agosto 2023, che aveva già messo in ginocchio Bardonecchia. Anche stavolta, la violenza dell’acqua e la rapidità della piena hanno colto di sorpresa residenti e turisti, molti dei quali sono rimasti isolati nelle strutture ricettive.


Situazione in evoluzione

Le autorità invitano la popolazione a seguire scrupolosamente le indicazioni ufficiali e a non sottovalutare i rischi. Le previsioni meteo indicano la possibilità di ulteriori precipitazioni nelle prossime ore, rendendo la situazione ancora instabile.





Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.