15:58-20/06/25 Approfondiamo il bando attivo per l’arruolamento nelle Forze Armate italiane nel 2025, con un focus particolare sul nuovo modello di Volontari in Ferma Triennale (VFT), recentemente riformato dal Ministero della Difesa.
🛡️ Novità principali del bando VFT 2025
- Durata della ferma: 3 anni, con possibilità di transito in servizio permanente o accesso a concorsi interni.
- Forze coinvolte: Esercito, Marina (incluso Capitanerie di Porto) e Aeronautica.
- Posti disponibili: definiti annualmente, ma inseriti in una programmazione triennale fino al 2033.
📋 Requisiti generali
- Età: 18–24 anni (non compiuti alla scadenza del bando)
- Titolo di studio: almeno licenza media
- Cittadinanza: italiana
- Condotta: assenza di condanne penali o procedimenti in corso
🧪 Prove di selezione
Prova | Punteggio massimo | Note operative |
---|
Quiz culturale/logico | 67 punti | Livello scuola media; possibile somministrazione digitale |
Efficienza fisica | 20 punti | Parametri differenziati per genere; valutazione idoneo/non idoneo |
Lingua inglese (facoltativa) | 10 punti | Con commissione linguistica dedicata |
🏅 Titoli di merito
Oltre alle prove, si valutano:
- Servizio VFI pregresso
- Missioni operative
- Titoli di studio superiori
- Brevetti e certificazioni
- Lingue straniere aggiuntive
In caso di parità, prevalgono: medaglie al valore, status di orfano o figlio di invalido, meriti sportivi, numero di figli, età anagrafica minore.
📌 Come candidarsi
- Portale ufficiale: concorsi.difesa.it
- Accesso: tramite SPID o CIE
- Scadenza per il 3° blocco 2025: 30 luglio 2025