1 min letti
Assalto con furgone-ariete alla tabaccheria di Mamiano: bottino da oltre 10 mila euro, 42enne denunciato

17:22-17/07/25 TRAVERSETOLO (PR) Un colpo violento e pianificato ha scosso la frazione di Mamiano, dove nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, un uomo di 42 anni, di origine straniera, ha sfondato la vetrata di una tabaccheria utilizzando un furgone rubato come ariete, riuscendo a portare via un bottino stimato in oltre 10 mila euro.


🚨 La dinamica dell’assalto

L’azione è stata fulminea e brutale. Attorno alle 5 del mattino, il furgone cassonato, risultato rubato pochi giorni prima nella zona est di Parma, è stato lanciato contro la vetrata del locale, provocando danni ingenti alla struttura.

  • Una volta all’interno, il ladro ha arraffato oltre 150 gratta e vinci, tabacchi e denaro contante, per un valore di circa 9.000 euro, a cui si aggiungono i danni materiali causati dall’impatto.
  • L’uomo ha agito a volto coperto, ma ha lasciato impronte digitali sia sul veicolo che all’interno del locale.

🕵️‍♂️ Le indagini e l’identificazione

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Parma, con il supporto della Stazione di Traversetolo, hanno avviato immediatamente le indagini:

  • Sono stati analizzati i filmati di videosorveglianza della zona e raccolte tracce biometriche.
  • Le impronte digitali sono state inviate al RIS di Parma, che ha identificato il responsabile con riscontro positivo.
  • Il 42enne, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e la persona, è stato denunciato per furto aggravato e ricettazione.

🏪 Impatto sulla comunità e sicurezza commerciale

L’assalto ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza degli esercizi commerciali, in particolare quelli isolati o privi di protezioni strutturali adeguate.

  • I commercianti della zona hanno espresso preoccupazione per l’escalation di furti notturni, chiedendo maggiore sorveglianza e interventi di prevenzione.
  • Le autorità locali stanno valutando l’installazione di sistemi di allarme avanzati e il potenziamento della videosorveglianza urbana.

📍 Il caso di Mamiano si inserisce in un quadro più ampio di episodi simili avvenuti in Emilia-Romagna, dove l’uso di veicoli rubati come arieti è diventato una tecnica ricorrente tra bande specializzate. Le indagini proseguono per verificare eventuali complici e collegamenti con altri colpi.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.