3 min letti
INDAGATI i 3 viglili del fuoco, Andrea Lavia, Luca Marco ed Enrico Signor

🗓️  27 giugno 2025 – Udine

13:02-27/06/25 Il processo sulla tragedia del fiume Natisone, che ha sconvolto l’Italia il 31 maggio 2024, entra in una nuova fase, il giudice per le indagini preliminari di Udine ha accolto la richiesta di giudizio immediato per Michele Nonino, l’infermiere della centrale operativa Sores FVG, indagato per omicidio colposo plurimo.



⚖️ Cosa significa giudizio immediato?

  • È un procedimento che salta l’udienza preliminare e porta direttamente al dibattimento, quando le prove raccolte sono considerate già sufficienti.
  • La prima udienza è fissata per il 17 novembre 2025 davanti al giudice Mauro Qualizza.
  • La scelta è stata fatta dallo stesso imputato, tramite il suo avvocato Maurizio Miculan, per accelerare i tempi e affrontare pubblicamente le accuse.



🧍‍♂️ Le accuse

  • A Nonino viene contestato un ritardo nell’attivazione dell’elisoccorso e l’omesso utilizzo della linea d’emergenza per richiedere l’intervento tempestivo.
  • Secondo la perizia, i tre ragazzi si sarebbero potuti salvare in sei minuti, ma l’elicottero arrivò 43 minuti dopo la prima chiamata al 112.



🧑‍🚒 Gli altri imputati

  • Oltre all’infermiere, sono indagati tre vigili del fuoco della centrale operativa di Udine: Andrea Lavia, Luca Marco ed Enrico Signor.
  • Per loro, che non hanno chiesto il giudizio immediato, l’udienza preliminare è fissata per il 19 settembre 2025.



🕯️ Le vittime

  • I tre giovani deceduti sono:
    • Patrizia Cormos, 20 anni
    • Bianca Doros, 23 anni
    • Cristian Casian Molnar, 25 anni
  • Erano rimasti bloccati su un isolotto nel fiume Natisone, travolti da una piena improvvisa. Le loro richieste di aiuto al 112 sono state registrate e fanno parte degli atti.



Questo caso ha sollevato un acceso dibattito sull’efficienza dei soccorsi e sulla responsabilità delle centrali operative in situazioni di emergenza. 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.