1 min letti
ALLARME AMBIENTALE NEL RAVENNATE. Coldiretti denuncia schiuma esondata dal canale Fosso Vecchio:

17:55-03/07/25 RAVENNA,  di nuovo emergenza ambientale lungo il canale Fosso Vecchio, importante struttura idraulica che drena le acque superficiali nel bacino del Destra Reno e rappresenta una delle principali fonti di approvvigionamento idrico per l’irrigazione agricola tra Faentino, Bassa Romagna e Alfonsine.


⚠️ La denuncia di Coldiretti

  • Coldiretti Ravenna, allertata dagli agricoltori associati, ha segnalato la presenza di grossi cumuli di schiuma biancastra che esondano dal canale, invadendo le sponde e destando forte preoccupazione per la qualità delle acque irrigue
  • L’associazione ha immediatamente informato il sindaco di Bagnacavallo, che ha a sua volta attivato ARPAE per i rilievi ambientali

🧪 Un problema noto e mai risolto

  • Episodi simili, con acqua rossa e schiuma in superficie, erano già stati denunciati prima delle alluvioni del 2023
  • Coldiretti lamenta che, nonostante le ripetute segnalazioni, la bonifica definitiva del canale non sia mai stata realizzata
  • Il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale sta lavorando a un progetto infrastrutturale, ma le criticità ambientali permangono

🌾 Impatti su agricoltura e ambiente

  • Gli agricoltori, che pagano di tasca propria parte del costo dell’acqua e della manutenzione della rete irrigua, si trovano ora a dover fronteggiare un’acqua potenzialmente contaminata
  • Il Fosso Vecchio scarica nel Destra Reno e da lì sfocia nell’Adriatico all’altezza di Casal Borsetti, con rischi anche per la salute del mare e della costa

🗣️ Coldiretti: “Servono azioni urgenti e definitive”

“In un momento vitale per l’agricoltura, con caldo estremo e raccolti a rischio, queste limitazioni rischiano di causare gravi perdite di produzione. Servono interventi immediati di bonifica e risanamento” — ha dichiarato il direttore di Coldiretti Ravenna, Assuero Zampini
Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.