🗞️ San Leonardo di Cutro, agente della Polizia salva una tartaruga Caretta Caretta ferita: intervento eroico in mare aperto
15:00 - Cutro (Crotone), 21 luglio 2025
Un gesto di grande prontezza e sensibilità ha avuto luogo nel pomeriggio di domenica 20 luglio nelle acque antistanti San Leonardo di Cutro, dove l’Agente Scelto della Polizia di Stato Luigi Palmieri, libero dal servizio, ha salvato una tartaruga marina della specie Caretta Caretta in grave difficoltà.
L’agente Palmieri stava nuotando a circa mezzo miglio dalla costa quando ha notato l’animale in evidente sofferenza. Avvicinatosi con cautela, ha scoperto che la tartaruga aveva un grosso amo conficcato nella bocca, probabilmente residuo di attività di pesca. Senza esitazione, ha assicurato la testuggine e l’ha trasportata a nuoto fino a riva, mettendola in sicurezza.
Una volta a terra, Palmieri ha allertato la Capitaneria di Porto, che ha attivato il protocollo per il recupero degli animali marini. Sul posto è intervenuto anche il WWF, che ha preso in carico la tartaruga per sottoporla alle cure veterinarie necessarie. L’animale è ora sotto osservazione e riceverà assistenza per il recupero completo.
La Caretta Caretta è una specie protetta e a rischio estinzione, particolarmente vulnerabile agli attrezzi da pesca e all’inquinamento marino. Ogni intervento a sua tutela rappresenta un contributo concreto alla salvaguardia dell’ecosistema marino. L’episodio ha suscitato l’apprezzamento delle autorità locali e delle associazioni ambientaliste, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e organizzazioni specializzate.
La Questura ha elogiato il gesto dell’agente Palmieri, sottolineando come l’impegno della Polizia di Stato nella difesa dell’ambiente e nella protezione degli animali sia costante, anche al di fuori del servizio attivo. Il salvataggio dimostra come il senso civico e la prontezza individuale possano fare la differenza nella tutela della biodiversità.