16:42-27/06/25 Affondamento della nave cargo Morning Midas – Il caso della Morning Midas, affondata il 24 giugno 2025 nel Pacifico settentrionale, ha sollevato interrogativi su sicurezza marittima, impatto ambientale e gestione delle emergenze in mare aperto.
🚢 La nave e il carico
- Nave cargo battente bandiera panamense, lunga oltre 200 metri.
- Trasportava più di 3.000 veicoli nuovi dalla Cina al Messico.
- A bordo anche tonnellate di carburanti: circa 350 di gasolio e 1.500 di olio combustibile.
🔥 L’incendio e l’evacuazione
- Il 3 giugno 2025 è scoppiato un incendio a bordo, probabilmente nel ponte veicoli.
- L’equipaggio (22 persone) è stato evacuato in sicurezza dalla Guardia Costiera USA.
- La nave è rimasta alla deriva per oltre 20 giorni, prima di affondare il 24 giugno a circa 450 miglia da Adak, Alaska.
🛢️ Rischio ambientale
- Le autorità statunitensi stanno monitorando l’area per possibili sversamenti.
- L’affondamento in acque profonde potrebbe limitare l’impatto immediato, ma resta il timore di inquinamento da idrocarburi e rilascio di sostanze tossiche dai veicoli sommersi.
📽️ Documentazione visiva
- La Guardia Costiera ha diffuso video spettacolari dell’incendio e dell’affondamento, visibili su MSN Video.
⚖️ Conseguenze e riflessioni
- L’incidente ha riacceso il dibattito su:
- Sistemi antincendio a bordo delle navi cargo
- Tempi di risposta delle autorità in acque internazionali
- Tracciabilità e sicurezza del trasporto di merci pericolose