1 min letti
Addio a Pietro Ghislandi, il ventriloquo del pupazzo Sergio.

Addio a Pietro Ghislandi, il ventriloquo del pupazzo Sergio

13:50-04/06/25  Si è spento a Bergamo, nella notte tra il 3 e il 4 giugno 2025, Pietro Ghislandi, attore, musicista e ventriloquo, noto per il suo pupazzo Sergio, con cui ha conquistato il pubblico italiano negli anni '80. Aveva 68 anni e lottava da tempo contro una malattia.

Una carriera tra teatro, cinema e televisione

Ghislandi ha iniziato la sua carriera televisiva con Fantastico, diretto da Pippo Baudo, nell’edizione 1986-87, dove ha portato in scena il suo inseparabile pupazzo Sergio. Il successo lo ha poi portato a partecipare a programmi iconici come Drive In e Striscia la Notizia.Nel cinema, ha recitato in Soldati - 365 all’alba di Marco Risi, interpretando il soldato Del Grillo, un ruolo che gli ha dato grande visibilità. Ha lavorato anche con Leonardo Pieraccioni, apparendo in diversi suoi film, tra cui Il principe e il pirata, Il paradiso all’improvviso e Ti amo in tutte le lingue del mondo.

Il talento nel doppiaggio e nella pubblicità

Oltre alla televisione e al cinema, Ghislandi ha avuto una carriera nel doppiaggio, prestando la voce a personaggi Disney e partecipando a numerose produzioni teatrali. Ha anche interpretato ruoli in spot pubblicitari di successo, tra cui quello dello zio Fester della famiglia Addams, vincitore del Key Award al Festival Internazionale del film pubblicitario.

Il ricordo degli amici e colleghi

La sua scomparsa ha colpito profondamente il mondo dello spettacolo. Leonardo Pieraccioni, suo amico e collega, ha condiviso un messaggio commovente: “Ci siamo sempre divertiti. Un uomo allegro e positivo, ed è così che lo ricorderò”.Ghislandi lascia un grande vuoto nel panorama artistico italiano, ma il suo talento e la sua ironia continueranno a vivere nei ricordi di chi lo ha amato e seguito.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.