3 min letti
17:41-08/07/25 Ritrovata impiccata la studentessa ucraina scomparsa da un villaggio turistico

Mariia Buhaiova, la tragedia in Puglia: ritrovata impiccata la studentessa ucraina scomparsa da un villaggio turistico

CAROVIGNO (BR) – Si è conclusa nel modo più drammatico la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, studentessa ucraina giunta in Italia per uno stage formativo nell’ambito di un progetto europeo. Il suo corpo è stato ritrovato l’8 luglio, impiccato in una zona di campagna a circa un chilometro dal villaggio turistico Meditur di Carovigno, dove alloggiava e lavorava da pochi giorni.

🎓 Un’esperienza formativa che si è trasformata in tragedia

Mariia era arrivata in Puglia da poco, nell’ambito di un programma Erasmus promosso dalla Bratislava University, dove era iscritta. Il suo stage si svolgeva presso il villaggio Meditur, una struttura ricettiva sul litorale adriatico, dove la giovane collaborava con altri studenti europei.Secondo quanto ricostruito, venerdì 4 luglio, nel pomeriggio, Mariia si è allontanata a piedi dal villaggio. Le telecamere di sorveglianza l’hanno ripresa mentre usciva da sola. Da quel momento, di lei non si sono avute più notizie.

Le ricerche: un dispiegamento imponente

La scomparsa è stata segnalata immediatamente dalla direzione del villaggio. La Prefettura di Brindisi ha attivato il piano di ricerca per persone scomparse, coinvolgendo:

  • Carabinieri del comando provinciale
  • Vigili del Fuoco
  • Protezione Civile
  • Unità cinofile e droni
  • Elicotteri per la perlustrazione aerea

Le ricerche si sono concentrate nella zona costiera e nella riserva naturale di Torre Guaceto, fino al tragico ritrovamento.

Il ritrovamento e gli elementi emersi

Il corpo di Mariia è stato scoperto l’8 luglio, nascosto tra la vegetazione, lungo la complanare della Statale 379, a circa un chilometro dal villaggio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il medico legale. L’ipotesi prevalente è quella di un gesto volontario, ma saranno gli accertamenti autoptici a chiarire le cause del decesso.

Nella stanza della ragazza sono stati trovati:

  • Il passaporto
  • Il telefono cellulare, spento
  • Un biglietto con numeri di telefono
  • Nessun messaggio di addio, ma un bonifico al fratello effettuato poco prima della scomparsa

Un disagio silenzioso

Secondo testimonianze raccolte da colleghi e compagni di stanza, Mariia era una ragazza riservata, che parlava poco della propria vita privata. Alcuni amici hanno riferito che era turbata da notizie ricevute nei giorni precedenti, forse legate alla famiglia o a difficoltà personali. Il suo stage era quasi concluso: sarebbe terminato domenica 6 luglio.

Il cordoglio e le reazioni

La notizia ha colpito profondamente la comunità locale e il personale del villaggio, che aveva partecipato attivamente alle ricerche. Il sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, ha espresso il proprio cordoglio e ha ringraziato i cittadini per la solidarietà dimostrata.I genitori di Mariia, residenti in Ucraina, sono stati informati tramite i canali diplomatici. L’ambasciata ucraina in Italia ha avviato le procedure per il rimpatrio della salma.

Le indagini

La Procura di Brindisi ha aperto un fascicolo per accertare le cause della morte. Al momento non risultano segni di violenza o coinvolgimenti terzi, ma gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi fino all’esito dell’autopsia.


Scheda biografica dettagliata di Mariia Buhaiova


👤 Dati anagrafici

  • Nome completo: Mariia Buhaiova
  • Età: 18 anni
  • Nazionalità: Ucraina
  • Residenza: Ucraina orientale (zona non specificata)
  • Stato civile: Nubile
  • Lingue parlate: Ucraino, inglese; non parlava italiano fluentemente

🎓 Percorso di studi

  • Università: Bratislava University (Slovacchia)
  • Corso di studi: Turismo e ospitalità (indirizzo non confermato)
  • Programma Erasmus+: Partecipava a un progetto europeo di mobilità studentesca
  • Motivo del soggiorno in Italia: Stage formativo presso una struttura turistica

🏨 Esperienza in Italia

  • Luogo dello stage: Villaggio turistico Meditur, Carovigno (Brindisi)
  • Durata prevista: Giugno–6 luglio 2025
  • Attività svolte: Collaborazione con lo staff del villaggio, accoglienza turistica
  • Alloggio: Presso la struttura stessa, insieme ad altri studenti Erasmus

📅 Scomparsa e ritrovamento

  • Data della scomparsa: Venerdì 4 luglio 2025
  • Ultimo avvistamento: Telecamere del villaggio la riprendono mentre si allontana a piedi
  • Effetti personali lasciati: Passaporto, cellulare spento, biglietto con numeri di telefono
  • Ritrovamento: Martedì 8 luglio, impiccata in una zona di campagna a 1 km dal villaggio

🧩 Elementi emersi

  • Aveva effettuato un bonifico al fratello poco prima della scomparsa
  • Nessun messaggio di addio, ma segnali di disagio personale
  • Descritta come riservata, gentile, desiderosa di imparare
  • L’ipotesi prevalente è quella di un gesto volontario, ma sono in corso accertamenti medico-legali

🕯️ Reazioni e cordoglio

  • Il sindaco di Carovigno ha parlato di “un dolore che toglie il fiato”
  • L’ambasciata ucraina ha avviato le procedure per il rimpatrio della salma
  • Messaggi di cordoglio da parte di colleghi, tutor e cittadini
  • La vicenda ha sollevato riflessioni sul disagio giovanile in contesti internazionali

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.