1 min letti
Viaggiare con gli animali ? Programmare con anticipo per avere documenti e dotazione utile

13:44-15/06/25  Viaggiare con gli animali richiede pianificazione e attenzione ai dettagli per garantire un viaggio sereno sia per te che per il tuo compagno a quattro zampe. Ecco un approfondimento su ciascun aspetto fondamentale:

1. Documenti e regolamenti

Prima di partire, verifica le normative sul trasporto di animali del paese di destinazione. In Europa, il passaporto per animali è indispensabile per i viaggi internazionali, accompagnato da certificati di vaccinazione, in particolare per la rabbia. Se viaggi in aereo, controlla le disposizioni della compagnia aerea, poiché ogni vettore ha politiche diverse per il trasporto di animali in cabina o in stiva.

2. Trasportino sicuro e confortevole

La scelta del trasportino è cruciale: dev'essere spazioso, ventilato e conforme alle normative IATA per i viaggi aerei. Abitua il tuo animale al trasportino con giorni di anticipo per ridurre lo stress. Un consiglio utile è mettere dentro un indumento con il tuo odore per rassicurarlo.

3. Kit da viaggio

Un buon kit da viaggio per animali dovrebbe includere:

  • Cibo sufficiente per la durata del viaggio
  • Ciotole pieghevoli per acqua e cibo
  • Sacchetti igienici e lettiera, se necessario
  • Farmaci e un piccolo kit di pronto soccorso
  • Giochi e coperte per comfort e distrazione
  • Guinzaglio e pettorina per la sicurezza

4. Soste e organizzazione del viaggio

Se viaggi in auto, pianifica soste regolari ogni 2-3 ore per permettere al tuo animale di bere, sgranchirsi e fare i bisogni. Evita di lasciarlo solo nell’auto, soprattutto in periodi caldi. Alcuni autogrill offrono aree pet-friendly attrezzate.

5. Alloggi e trasporti pet-friendly

Prima di prenotare un hotel, verifica che siano accettati gli animali e che ci siano servizi dedicati, come spazi verdi o pet sitter. Se usi trasporti pubblici, informati sulle regole per il trasporto degli animali: alcune compagnie richiedono trasportini o museruole.

6. Adattamento e benessere

Gli animali sono abitudinari, quindi cerca di mantenere una routine simile a quella di casa per cibo e passeggiate. Se il tuo amico peloso è ansioso, puoi consultare il veterinario per consigli su integratori o feromoni calmanti.

7. Precauzioni per la salute

A seconda della destinazione, potrebbero esserci rischi sanitari specifici. Informati sugli insetti o parassiti locali e porta un antiparassitario adatto. Se visiti zone con climi estremi, regola l’idratazione e proteggi le zampe su terreni troppo caldi o freddi.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.