19:25-30/05/25 Ecco un approfondimento sul ponte del 2 giugno 2025, con informazioni su meteo, traffico, eventi e destinazioni consigliate.
Meteo: caldo intenso, ma con temporali al Nord
Il ponte del 2 giugno sarà caratterizzato da un forte anticiclone africano, che porterà temperature elevate su gran parte d’Italia. Tuttavia, il Nord dovrà fare i conti con instabilità atmosferica, con possibili temporali e grandinate tra il 1° e il 2 giugno. Le previsioni indicano:
- Centro-Sud e Isole: sole e caldo intenso, con punte fino a 36°C.
- Nord Italia: temporali sparsi, soprattutto sulle Alpi e alta Pianura Padana.
- Venti: rinforzi di Maestrale su Adriatico e Tirreno, con mari localmente mossi.
Traffico: bollino rosso sulle autostrade
Il traffico sarà intenso, soprattutto verso le località di mare e le città d’arte. Le direttrici più congestionate includono:
- Autostrada A4 (Milano-Venezia) e A14 (Bologna-Rimini).
- SS1 Aurelia (Liguria, Toscana, Lazio).
- SS16 Adriatica, con flussi elevati verso la Puglia.
I giorni critici saranno venerdì 30 maggio per le partenze e lunedì 2 giugno per i rientri. Sono previsti bollini rossi e code, soprattutto nelle ore di punta.
Eventi e festival
Il ponte del 2 giugno è ricco di eventi in tutta Italia:
- Roma: parata militare e passaggio delle Frecce Tricolori.
- Milano: concerto Radio Italia Live in Piazza Duomo.
- Napoli: spettacoli culturali e concerti.
- Sagre: Sagra delle Fragole a Nemi e Sagra delle Telline a Passoscuro.
Destinazioni consigliate
Se vuoi evitare le folle, ecco alcune mete meno affollate:
- Valnerina (Umbria): borghi storici e la spettacolare Cascata delle Marmore.
- Montefeltro (Marche): paesaggi collinari e borghi medievali.
- Barbagia (Sardegna): un lato meno turistico dell’isola, tra montagne e tradizioni autentiche.
Se vuoi approfondire, puoi leggere di più qui, qui, e qui. Dove pensi di trascorrere il ponte?