L’ascesa di ChatGPT e degli altri Large Language Models (LLM) sta avendo un impatto significativo su Internet, con effetti sia positivi che controversi.
I modelli di linguaggio avanzati, come ChatGPT, stanno rivoluzionando il modo in cui le persone cercano informazioni, scrivono contenuti e interagiscono online. La loro capacità di generare testi coerenti e dettagliati ha portato a un aumento dell’uso di contenuti generati dall’intelligenza artificiale in articoli, post sui social media e persino nella ricerca scientifica.
Tuttavia, alcuni esperti sollevano dubbi sulla sostenibilità di questi modelli. L’alto consumo energetico necessario per addestrare e mantenere i LLM potrebbe avere un impatto ambientale significativo. Inoltre, la diffusione di contenuti generati dall’IA solleva interrogativi sulla qualità delle informazioni, con il rischio di un aumento della disinformazione e della difficoltà nel distinguere testi scritti da umani e quelli prodotti da algoritmi.
Mentre i LLM continuano a evolversi, il loro ruolo su Internet potrebbe diventare ancora più centrale. Alcuni studiosi suggeriscono che potrebbero trasformare il modo in cui le persone accedono alla conoscenza, riducendo la dipendenza dai motori di ricerca tradizionali e modificando il panorama dell’informazione digitale.