17:47-30/05/25 Dal 1° giugno 2025, il sistema CED (Centro Elaborazione Dati) rivoluziona i controlli stradali in Italia, introducendo una piattaforma digitale avanzata per la verifica automatica delle irregolarità dei veicoli. Grazie a lettori targa e telecamere, le forze dell’ordine potranno identificare in tempo reale violazioni senza dover fermare i mezzi.
Il CED incrocia automaticamente la targa del veicolo con le banche dati di:
In pochi secondi, il sistema verifica:
Se viene rilevata un’irregolarità, la sanzione scatta automaticamente e viene notificata al domicilio del proprietario, senza necessità di fermare il mezzo.
Il sistema CED permetterà di individuare:
Il CED sarà attivo 24 ore su 24, anche di notte e nei giorni festivi, aumentando la capacità di rilevare mezzi fuori legge o legati ad attività illecite. Questo significa che anche chi non viene fermato fisicamente dalle forze dell’ordine potrà ricevere una multa direttamente a casa.
Il sistema garantisce la protezione dei dati personali, accessibili solo alle autorità competenti. Tuttavia, i cittadini possono richiedere un elenco delle informazioni raccolte su di loro e, in caso di violazioni della privacy, presentare istanza per la tutela dei propri dati.
L’introduzione del CED segna un cambiamento significativo per la sicurezza stradale e la lotta alle irregolarità. Gli automobilisti dovranno prestare maggiore attenzione alla regolarità dei propri documenti, poiché le possibilità di sfuggire ai controlli saranno drasticamente ridotte.