1 min letti
22 May
22May

Incidente in gita: la polizia calcola la velocità del pullman

Lunedì 19 maggio 2025, un tragico incidente ha coinvolto un pullman scolastico sulla A36 Pedemontana Lombarda, all’altezza di Lomazzo (Como). Il mezzo, che trasportava 27 bambini e alcuni insegnanti, ha tamponato violentemente un tir, causando la morte della maestra Domenica Russo, 43 anni.


Indagini sulla velocità del pullman

Secondo le prime analisi della Polizia Stradale di Busto Arsizio, il pullman procedeva a una velocità significativamente superiore rispetto al camion che lo precedeva.

  • Le telecamere di sorveglianza dell’autostrada hanno ripreso l’incidente, mostrando che il pullman non ha frenato prima dell’impatto.
  • Gli investigatori stanno esaminando i dati del tachigrafo per determinare la velocità esatta al momento dello schianto.


Ipotesi sulle cause dell’incidente

Gli inquirenti stanno valutando diverse possibilità:

  • Malore improvviso o colpo di sonno dell’autista.
  • Guasto ai freni o problemi meccanici.
  • Distrazione o errore umano.

L’autista, un uomo di 60 anni, è attualmente ricoverato in ospedale e sarà ascoltato dagli investigatori.


Conseguenze e reazioni

  • I bambini coinvolti sono stati visitati negli ospedali di Monza e Como, ma nessuno ha riportato ferite gravi.
  • Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso il suo cordoglio per la tragedia.
  • La scuola Giovanni Pascoli di Cazzago Brabbia ha proclamato il lutto cittadino in memoria della docente.

Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio della dinamica dell’incidente 🚍🔍

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.