Come fanno i call center ad avere i nostri contatti? Spesso vengono acquistati illegalmente, anche su piattaforme nascoste come il dark web, pagati in criptovalute. A volte bastano pochi clic sui social network, dove aziende poco trasparenti vendono o affittano elenchi con nomi, numeri di telefono, codici fiscali, indirizzi e persino coordinate bancarie. Con circa 3.000 euro si può entrare in possesso di liste con decine di migliaia di utenze, che vengono poi rimpallate da un call center all’altro, rendendo quasi impossibile risalire alla fonte originale.
Per difendersi dalle telefonate indesiderate:
✍️(◔◡◔)ilcostoumano ti consiglia; se veramente sei stolkerizzato pesantemente o ti urta la tua persona cambia numero e anche telefono se necessario, e dallo solo alla tua famiglia mentre l'altro lo puoi dare agli estranei e usarlo online per le iscrizioni 😉