1 min letti
il comignolo, da cui uscirà il fumo nero o bianco a seconda dell'esito delle votazioni.

La Cappella Sistina si sta trasformando in vista del Conclave del 7 maggio, un evento che segnerà l'elezione del nuovo pontefice. Le immagini diffuse dal Vaticano mostrano operai al lavoro, intenti a montare le sedute per i 133 cardinali elettori, mentre restauratori curano con attenzione le decorazioni della sala.
Sul tetto, i vigili del fuoco hanno installato il comignolo, da cui uscirà il fumo nero o bianco a seconda dell'esito delle votazioni. Questo sistema, che mescola le schede elettorali con sostanze chimiche per produrre il colore del fumo, è parte di un rituale secolare che comunica al mondo l'elezione del nuovo Papa.
Un momento solenne, immerso nella bellezza degli affreschi di Michelangelo, che abbracciano i lavoratori e i cardinali con le loro rappresentazioni di profeti, sibille e antenati di Cristo. La Cappella Sistina, da museo a santuario del segreto, è pronta a ospitare uno degli eventi più attesi della Chiesa cattolica.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.