Ci sono numeri e numeri, e sulle pensioni sono davvero tanti. Numeri che per quanto riguarda i nuovi dati del rapporto INPS fanno arrabbiare tutti. Fanno arrabbiare quanti si trovano a prendere cifre come quelle che dice l’INPS e cifre nettamente inferiori. In pratica, numeri che fanno arrabbiare tutti. Ma quali sono questi numeri? Secondo il rapporto, le pensioni INPS valgono in media 1.237 euro al mese. Ma c’è chi questa cifra la vede con il binocolo, come si dice in questi casi. E secondo l’INPS 1.237 euro al mese sono numeri sotto la soglia sperata di 1.300.
La soglia dei 1.300 euro al mese come pensioni INPS in media naturalmente è lontana dalla realtà. In effetti secondo il nuovo rapporto dell’INPS per le pensioni tra il 2024 e il primo trimestre 2025 la media delle pensioni INPS dal punto di vista degli importi è pari a 1.237 euro al mese. A dire il vero le pensioni sono in salita, ma non come si sperava. Nel 2024 la media di importo delle pensioni INPS era pari a 1.229. Nel 2023 era pari a 1.206 euro. Ma nei primi 3 mesi del 2025 siamo arrivati a 1.237 euro. Deluso chi si aspettava pensioni oltre la soglia di 1.300 euro. Ma delusi anche tanti altri pensionati. Perché c’è chi prende pensioni sotto 750 euro al mese (oltre la metà delle pensioni). Anzi, c’è chi non arriva a 500 euro al mese. E se consideriamo donne e uomini, le differenze di importo delle pensioni sono notevoli a svantaggio delle prime.