Bologna, Stato delle indagini, alle 17:10 di oggi, 8 luglio 2025, sul caso di Andrea Cavallari, evaso dopo la laurea
Bologna, Stato delle indagini, alle 17:10 di oggi, 8 luglio 2025, sul caso di Andrea Cavallari, evaso dopo la laurea
1 min letti
17:10-08/07/25 - Stato delle indagini;
La Procura di Bologna, con il PM Andrea De Feis, coordina l’inchiesta per evasione e favoreggiamento personale.
Le indagini coinvolgono il Nucleo investigativo della Polizia Penitenziaria, la Polizia di Stato e i Carabinieri, con perlustrazioni attive tra Bologna, Modena e Ferrara.
Sono in corso analisi delle telecamere del centro storico e tracciamenti telefonici. Si indaga anche su appoggi esterni e ex detenuti conosciuti da Cavallari.
👩🦰 La fidanzata: figura chiave
È irreperibile da giovedì 3 luglio, giorno della fuga.
Non è ancora chiaro chi sia né quale ruolo abbia avuto nel piano di evasione.
Gli inquirenti sospettano che possa aver favorito la fuga o fornito copertura logistica.
🗣️ Appelli pubblici
Il Garante nazionale dei detenuti ha chiesto a Cavallari di riconsegnarsi spontaneamente, per non vanificare il percorso trattamentale.
Il patrigno ha ribadito che “non ci si poteva fidare” e che “doveva essere sorvegliato”.
⚖️ Polemiche istituzionali
Il permesso era stato concesso senza scorta, come permesso di necessità per motivi di studio, sulla base della buona condotta e del percorso universitario.
Il Ministero della Giustizia ha chiesto una relazione urgente alla direzione del carcere della Dozza.
La presidente del Tribunale di Sorveglianza ha difeso la scelta, definendola “coerente con la normativa vigente”.
📍 Dove si cerca
Centro storico di Bologna: ultimo avvistamento alle 15:30 del 3 luglio.
Modena e Bomporto: zona d’origine e possibili contatti.
Stazioni, aeroporti, rete autostradale: monitoraggio attivo per evitare l’espatrio.