1 min letti
Andrea Cavallari, la fuga dopo la laurea: chi è il detenuto scomparso e perché la sua evasione scuote l’Italia

Andrea Cavallari, la fuga dopo la laurea: chi è il detenuto scomparso e perché la sua evasione scuote l’Italia

15:00-08/07/25 BOLOGNA – Doveva essere un giorno di riscatto, ma si è trasformato in un caso giudiziario nazionale. Andrea Cavallari, 26 anni, condannato per la strage di Corinaldo, è scomparso giovedì 3 luglio dopo aver discusso la tesi di laurea in Giurisprudenza all’Università di Bologna. Il giovane, detenuto presso il carcere della Dozza, non ha fatto ritorno alla struttura penitenziaria, facendo perdere le proprie tracce e aprendo un fascicolo per evasione.

📌 Chi è Andrea Cavallari

Originario di Bomporto, nella Bassa Modenese, Cavallari è stato riconosciuto colpevole di aver fatto parte della cosiddetta “banda dello spray”, responsabile della tragedia avvenuta nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018. In quell’occasione, sei persone – tra cui cinque minorenni – morirono schiacciate nella calca generata dal panico, dopo che il gruppo aveva spruzzato spray urticante per derubare i presenti.Condannato a 11 anni e 10 mesi per omicidio preterintenzionale plurimo, furto, rapina e lesioni personali, Cavallari aveva intrapreso un percorso di studi universitari in carcere, culminato con la laurea ottenuta il 3 luglio.

🎓 Il giorno della fuga

Il permesso per la discussione della tesi era stato concesso dal Tribunale di Sorveglianza come beneficio per meriti scolastici, senza scorta né accompagnamento. Dopo la proclamazione, Cavallari ha pranzato con la madre, il patrigno e la nonna in un ristorante del centro storico. Alle 15:30 si è allontanato da solo, dicendo di voler incontrare la fidanzata. Da quel momento, è irreperibile.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.