2 min letti
Scomparso il dottor Antonio Blaganò 69 Anni medico in servizio presso la Guardia Medica di Nocera Terinese

15:30-29/07/25  Le ricerche per ritrovare Antonio Blaganò, medico di continuità assistenziale scomparso a Nocera Terinese (CZ), proseguono senza sosta, ma purtroppo non hanno ancora dato esito positivo.Ecco gli ultimi sviluppi:

  • 📅 Data della scomparsa: notte tra il 23 e il 24 luglio 2025
  • 🚗 Auto ritrovata: Fiat Seicento blu, motore acceso e portiera aperta, in via Galasso, zona rurale vicino al fiume Savuto
  • 🧪 Indagini tecniche richieste dalla famiglia:
    • Sequestro tabulati e celle telefoniche
    • Perizia forense sull’auto
    • Acquisizione telecamere e varchi targa
    • Estrazione dati da navigatori e Google Timeline
  • 🐾 Mezzi impiegati: droni, elicotteri, cani molecolari, speleologi, unità SAF, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione Civile
  • 📣 Appelli pubblici: il figlio Francesco e la moglie Angela hanno chiesto di non trattare il caso come semplice “disperso” ma di aprire un’indagine per sequestro di persona o omicidio
  • 🧍‍♂️ Circostanze sospette: effetti personali lasciati in guardia medica, uscita improvvisa durante il turno, nessun contatto successivo

La comunità è in apprensione e la famiglia continua a chiedere collaborazione e attenzione mediatica. Ogni informazione può essere decisiva: chiunque abbia visto qualcosa è invitato a contattare il 112.



🕵️‍♂️ Un medico stimato svanito nel nulla

16:11 - 27/07/25 NOCERA TERINESE (CZ) Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio 2025, il dottor Antonio Blaganò, 67 anni, medico in servizio presso la Guardia Medica di Nocera Terinese, è scomparso senza lasciare traccia. Un evento che ha scosso profondamente la comunità locale e ha dato il via a una mobilitazione senza precedenti nel territorio del Lametino. La sua auto, una Fiat Seicento blu targata GY185KS, è stata ritrovata abbandonata con il motore acceso all’alba di venerdì 25 luglio in una stradina secondaria nei pressi di San Mango d’Aquino, a pochi chilometri dal luogo di lavoro. All’interno della Guardia Medica, il medico aveva lasciato tutti i suoi effetti personali, compreso il cellulare, dettaglio che ha immediatamente destato forte preoccupazione tra familiari e colleghi.


🔍 Le ricerche: un territorio impervio e silenzioso

Le operazioni di ricerca sono state avviate con tempestività e coinvolgono:

  • Carabinieri di Nocera Terinese e Lamezia Terme
  • Vigili del Fuoco, con unità cinofile e droni SAPR provenienti dalla Puglia
  • Protezione Civile, Polizia Locale e numerosi volontari
  • Soccorso Alpino e Guardia di Finanza, impegnati nelle zone collinari tra Nocera e San Mango

Il territorio, caratterizzato da sentieri impervi, boschi fitti e strade poco frequentate, rende le operazioni complesse e rallenta ogni possibile avanzamento. Nonostante l’impegno delle squadre, nessuna traccia concreta è emersa fino ad ora.


📣 L’appello della famiglia e della comunità

Il figlio del medico, Mario Blaganò, ha lanciato un appello accorato sui social:

“Non sappiamo se sia nelle mani di qualche malintenzionato oppure se abbia perso conoscenza e si sia smarrito tra le montagne. Le circostanze sono molto strane e insolite”.

Anche i sindaci di Nocera Terinese e San Mango d’Aquino hanno chiesto la massima collaborazione da parte della cittadinanza. La comunità, profondamente legata al medico, si è stretta attorno alla famiglia, condividendo l’appello e partecipando attivamente alle ricerche.


❓ Ipotesi e interrogativi aperti

Al momento, nessuna pista è esclusa:

  • Allontanamento volontario? Poco probabile, secondo i familiari, data la routine e la dedizione del medico.
  • Malore improvviso? Non si segnalano condizioni mediche pregresse.
  • Aggressione o sequestro? Nessun segnale evidente, ma l’auto abbandonata con il motore acceso alimenta sospetti.

Le autorità mantengono il massimo riserbo, ma la mancanza di comunicazioni, l’assenza del cellulare e la sparizione improvvisa lasciano spazio a scenari inquietanti.


🧑‍⚕️ Chi era Antonio Blaganò

Medico di lunga esperienza, molto conosciuto e stimato nella zona, Blaganò ha prestato servizio per anni nella Guardia Medica di Nocera Terinese. Descritto come riservato, professionale e generoso, era un punto di riferimento per molti cittadini, soprattutto nelle ore notturne e nei turni festivi.


🗣️ Una comunità in attesa

Il caso ha assunto i contorni di un giallo nazionale, con testate locali e nazionali che seguono gli sviluppi. La Calabria intera guarda con apprensione al Lametino, sperando in un ritrovamento positivo e in una verità che possa restituire serenità alla famiglia e alla comunità.Chiunque abbia informazioni è invitato a contattare il numero di emergenza 112.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.