1 min letti
Emilia Romagna, piano di abbattimento dei colombacci

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha dato il via libera al piano di abbattimento dei colombacci, respingendo il ricorso presentato da alcune associazioni venatorie. Il piano regionale, sostenuto dagli agricoltori, consente il prelievo dei colombacci tra il 1° aprile e il 15 settembre, con un limite massimo di 11.000 esemplari.L'obiettivo è proteggere le coltivazioni, poiché i colombacci causano danni significativi ai raccolti. Tuttavia, le associazioni venatorie hanno contestato la decisione, sottolineando che il periodo di abbattimento coincide con la stagione di nidificazione di questa specie migratrice.L'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha espresso parere favorevole al piano, affermando che non compromette la conservazione della specie. Nonostante ciò, alcune associazioni di cacciatori hanno annunciato l'intenzione di ricorrere al Consiglio di Stato per contestare la decisione.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.