Un’indagine della Polizia di Stato di Vicenza ha portato alla luce un sofisticato sistema di riciclaggio e frode in commercio legato alla vendita di Ferrari incidentate, riparate e rivendute come nuove.
🔴 Acquisto di Ferrari danneggiate – Gli indagati compravano supercar incidentate o con danni strutturali.
🔴 Riparazione e sostituzione di pezzi – Le vetture venivano riparate con ricambi originali sottratti alla linea di produzione Ferrari, rendendo difficile la tracciabilità.
🔴 Vendita come auto nuove – Le Ferrari venivano poi rivendute in Italia e all’estero, senza dichiarare i precedenti danni o incidenti.
L’indagine, denominata "Operazione Cavallino", ha portato alla denuncia di quattro persone per concorso in riciclaggio e frode in commercio.
Le perquisizioni sono state eseguite in Vicenza, Costabissara, Castegnero e Padova, dove gli agenti hanno sequestrato documenti e componenti automobilistici sospetti.
Truffe simili sono state scoperte in passato, con auto di lusso contraffatte, pezzi rubati e documentazione falsificata per aggirare i controlli.Le indagini proseguono per identificare eventuali complici e verificare l’estensione del traffico illecito. 🚨
Se vuoi ulteriori dettagli, posso cercare aggiornamenti per te! 😃