1 min letti
17 May
17May

Sabato 17 maggio, l'Emilia-Romagna celebra la Notte Europea dei Musei, offrendo ingressi gratuiti o simbolici in numerosi musei e spazi culturali della regione. Ecco alcuni degli eventi più interessanti:Bologna

  • Palazzo Farnese: laboratori per bambini e tour guidati dalle 22 (ingresso 1 euro).
  • XNL: mostra su Giovanni Fattori, concerti e visite gratuite (ingresso 10 euro dalle 19).
  • Galleria Ricci Oddi: collezione permanente e mostra su Fattori nel Novecento accessibili fino alle 24 (biglietto ridotto a 3 euro).

Parma

  • Complesso della Pilotta, Spezieria e Castello di Torrechiara: visite serali dalle 19 alle 22.
  • Reggia di Colorno: apertura notturna con visite guidate dalle 20 alle 24.
  • Rocca dei Rossi di San Secondo: aperitivo e tour degli affreschi fino alle 22.

Modena

  • Museo Civico: menù storico e apertura fino a mezzanotte.
  • Cortile dell’Acero: spettacoli teatrali e showcooking.
  • Piazza Roma: cena per 250 ospiti, giochi investigativi in biblioteca, concerti e conferenze.

Ferrara

  • Abbazia di Pomposa: tour serale dalle 19.30 (biglietto 5 euro).
  • Palazzo dei Diamanti: mostra su Mucha e Boldini fino alle 23.30 (biglietto 10 euro).
  • Museo Nazionale e Mausoleo di Teodorico: visite guidate alle 21 e 22 (ingresso 1 euro).

Forlì

  • Museo Civico San Domenico: mostra Il Ritratto dell’Artista aperta fino alle 23, con visite guidate alle 20.40 e 21.40 (biglietto 5 euro).
  • Biblioteca Malatestiana, Cimitero Monumentale e Rifugio Antiaereo: visite notturne.
  • Rocca Malatestiana e Villa Silvia Carducci: spettacoli e concerti.

Un'occasione perfetta per esplorare il patrimonio culturale della regione in un'atmosfera suggestiva!

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.