La giornata di lunedì 19 maggio si è tinta di tragedia con due incidenti mortali sul lavoro, avvenuti a poche ore di distanza l’uno dall’altro, in Prato e Salerno.
Nel comune di Vernio, in provincia di Prato, un operaio di 56 anni ha perso la vita in un drammatico incidente. L’uomo, dipendente di un’azienda che operava per conto delle Ferrovie dello Stato, si trovava in via del Bisenzio, nella frazione di Mercatale, quando è stato travolto da un mezzo pesante in movimento.Secondo le prime ricostruzioni, il camion era parcheggiato su una strada in pendenza e, per cause ancora da accertare, ha improvvisamente perso aderenza, iniziando a scivolare verso un fosso. L’operaio, nel tentativo disperato di fermare il veicolo, è rimasto schiacciato.L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti:
🚑 Ambulanza del 118, che ha potuto solo constatare il decesso.
🔥 Vigili del fuoco, per mettere in sicurezza l’area.
👮 Polizia municipale e tecnici dell’ASL, per i rilievi del caso.La Procura di Prato ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, sequestrando il mezzo e l’area dell’incidente.
A Scafati, in provincia di Salerno, un operaio edile di 60 anni ha perso la vita in un cantiere di ristrutturazione. L’uomo stava lavorando su una scala quando, per motivi ancora da chiarire, ha perso l’equilibrio ed è precipitato nel vuoto.L’incidente è avvenuto in via Don Angelo Pagano, e nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per il lavoratore non c’è stato nulla da fare.Sul posto sono intervenuti:
🚑 Operatori del 118, che hanno tentato invano di rianimarlo.
👮 Carabinieri, per avviare le indagini.
🏗️ Tecnici dell’ASL, per verificare il rispetto delle norme di sicurezza.La Procura di Nocera Inferiore ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità.
Questi due tragici episodi si aggiungono alla lunga lista di morti bianche che continuano a colpire il mondo del lavoro. Ogni incidente solleva interrogativi sulla sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro, e sulla necessità di misure più rigide per prevenire simili tragedie.La comunità è sotto shock, mentre le famiglie delle vittime piangono la perdita di chi, uscito di casa per lavorare, non vi ha più fatto ritorno.