Esatto! Il fossile brasiliano di Vulcanidris cratensis, risalente a 113 milioni di anni fa, è il più antico mai scoperto e cambia la nostra comprensione dell'evoluzione delle formiche. Fino a oggi, i più antichi fossili di formiche provenivano da Francia e Myanmar, conservati in ambra e datati a circa 99-100 milioni di anni fa.
Il fatto che questa formica infernale sia stata trovata incastonata nella roccia calcarea della Formazione Crato in Brasile suggerisce che il gruppo fosse già ampiamente distribuito nei continenti durante il Cretacico. Inoltre, la sua anatomia altamente specializzata indica che le formiche avevano già sviluppato adattamenti predatori avanzati molto prima di quanto si pensasse.
Questa scoperta non solo amplia la cronologia dell'evoluzione delle formiche, ma dimostra anche che il loro successo ecologico risale a un'epoca molto più antica. Un vero salto indietro nel tempo! 🐜